sport

sport

Basta con le classiche interrogazioni! Una proposta pratica

Dopo le tre proposte di Giovanni Righini, continua la discussione sul cambiamento dell’insegnamento della matematica nella scuola secondaria, con il suggerimento pratico sulle interrogazioni di Claudia Zampolini, insegnante di matematica e fisica presso il Liceo...

Sono aperte le iscrizioni al Raduno MathsJam Annuale 2023

Si sono da poco aperte le iscrizioni al Raduno Mathsjam 2023 che si terrà l'11 e 12 Novembre prossimo al Yarnfield Park, vicino Stone. Adam Atkinson ci offre qualche informazione in più. Il Raduno Mathsjam Annuale è un weekend di matematica...

Sulla cresta dell’onda: intervista con Roberta Bianchini, vincitrice del Premio SIMAI 2023

Roberta Bianchini ha vinto il Premio SIMAI 2023 per i risultati ottenuti in fluidodinamica. La cerimonia di premiazione si è svolta a Matera.

A Camerino torna Comunicamat – Comunicare la Matematica 2023

Comunicamat 5 - la quinta edizione del congresso “Comunicare la matematica” - ritorna con la stessa formula degli ultimi anni da mercoledì 4 a venerdì 6 ottobre 2023: 3 pomeriggi a distanza, dedicati a interventi sulla comunicazione e la divulgazione della matematica....

“oltre Marie”: come superare gli stereotipi di genere nella scienza

Il 6 settembre esce in libreria e online "Oltre Marie", un libro di Nastassja Cipriani e Edwige Pezzulli dedicato alle prospettive di genere in ambito scientifico. Ce ne parla Chiara de Fabritiis (Coordinatrice del Comitato Pari Opportunità dell'UMI). Il primo impatto...
Azzurre sul tetto d’Europa anche con la Matematica

Azzurre sul tetto d’Europa anche con la Matematica

Le ragazze della Pallavolo sono Campionesse d’Europa. Continua a tingersi d’azzurro l’estate sportiva 2021 dopo la finale di Matteo Berettini a Wimbledon, gli europei maschili di calcio ed il mare di medaglie tra Olimpiadi e Paralimpiadi. Il cammino delle ragazze di...
Madd-Digest #5 – Speciale Russia 2018

Madd-Digest #5 – Speciale Russia 2018

Un piccolo Madd-Digest dedicato ai mondiali di calcio Russia 2018. Buona lettura (e buon tifo)!  LA MATEMATICA DEL PALLONETTO E’ un tiro di precisione che denota classe, sicurezza, padronanza della propria tecnica. Il pallonetto, o chip, o lob, è un virtuosismo...
La matematica della coppa del mondo

La matematica della coppa del mondo

Qualche settimana fa alcuni matematici hanno pubblicato nel sito di preprint ArXiv uno studio comparativo tra vari modelli predittivi per i risultati della Coppa del Mondo di Calcio. Quale funziona meglio? Ci azzeccheranno questa volta? Abbiamo chiesto ad Aniello...
La matematica corre in aiuto dei maratoneti!

La matematica corre in aiuto dei maratoneti!

Un nuovo studio aiuta i corridori ad individuare la strategia di gara migliore evitando di “sbattere contro il muro”.   Cambridge-Massachusetts. Gran parte dei maratoneti sa di aver bisogno di assumere dei carboidrati prima e durante una gara, ma molti di loro...
FIFA World Cup? È matematico!

FIFA World Cup? È matematico!

Di che cosa parla, la stampa, quando parla di matematica? La risposta spesso è desolante. Ma, certe volte, ci si mettono anche i matematici, come quello che sostiene di avere inventato un metodo per prevedere il vincitore della coppa del mondo 2010… Se siete...
This website uses the awesome plugin.