
sport


Letture matematiche: Rigore di testa, Marco Malvaldi e Paolo Cintia
Brevi consigli per letture matematiche. “Rigore di testa” di Marco Malvadi e Paolo Cintia, consigliato da Marco Menale. La società dei big data sta creando un singolare legame. Parliamo di calcio e matematica. Le partite sono un serbatoio continuo di dati per gli...
100 metri maschili: tra matematica e limiti
Il 1° Agosto 2021 si realizza un vero capolavoro nella storia dello sport italiano. A pochi minuti di distanza dall’oro nel salto in alto di Gianmarco Tamberri, con il tempo di 9’’80 Marcell Jacobs vince l’oro olimpico nei 100 metri piani, per i colori azzurri è...
Azzurre sul tetto d’Europa anche con la Matematica
Le ragazze della Pallavolo sono Campionesse d’Europa. Continua a tingersi d’azzurro l’estate sportiva 2021 dopo la finale di Matteo Berettini a Wimbledon, gli europei maschili di calcio ed il mare di medaglie tra Olimpiadi e Paralimpiadi. Il cammino delle ragazze di...
Matematica e sport: due facce della stessa medaglia
Anna Kiesenhofer, medaglia d’oro nel ciclismo su strada oggi a Tokyo, non è solo una sportiva, ma anche una promettente matematica. Ma è poi così strano? Scopriamolo insieme in compagnia di Chiara de Fabritiis. Faccia 1 della medaglia: oro alle olimpiadi nel...
Madd-Digest #5 – Speciale Russia 2018
Un piccolo Madd-Digest dedicato ai mondiali di calcio Russia 2018. Buona lettura (e buon tifo)! LA MATEMATICA DEL PALLONETTO E’ un tiro di precisione che denota classe, sicurezza, padronanza della propria tecnica. Il pallonetto, o chip, o lob, è un virtuosismo...
La matematica della coppa del mondo
Qualche settimana fa alcuni matematici hanno pubblicato nel sito di preprint ArXiv uno studio comparativo tra vari modelli predittivi per i risultati della Coppa del Mondo di Calcio. Quale funziona meglio? Ci azzeccheranno questa volta? Abbiamo chiesto ad Aniello...
Fake News – Per Bolt alle Olimpiadi sarà soltanto bronzo!
Incrociando i dati delle ultime gare, un super-computer ha stilato la classifica della finale dei 100 metri ai prossimi giochi olimpici, relegando uno dei favoriti, Usain Bolt, soltanto al terzo posto. Le Olimpiadi di Londra sono alle porte. Una delle gare più...
La matematica corre in aiuto dei maratoneti!
Un nuovo studio aiuta i corridori ad individuare la strategia di gara migliore evitando di “sbattere contro il muro”. Cambridge-Massachusetts. Gran parte dei maratoneti sa di aver bisogno di assumere dei carboidrati prima e durante una gara, ma molti di loro...