
recensioni


Letture Matematiche: Storia sconosciuta di Évariste Galois, Fabrizio Luccio e Linda Pagli
Brevi consigli per letture matematiche. “Storia sconosciuta di Évariste Galois – matematico e rivoluzionario” di Fabrizio Luccio e Linda Pagli, consigliato da Marco Menale. La storia di Évariste Galois è una delle più note nella comunità matematica, e non solo....
Letture Matematiche: Il potere dei numeri, Bernard I. Cohen
Brevi consigli per letture matematiche. “Il potere dei numeri – Come la matematica ha rivoluzionato la vita moderna” di Bernard I. Cohen, consigliato da Marco Menale. I numeri accompagnano le notizie. E lo fanno sempre di più. Tabelle di dati o grafici più...
Letture matematiche: Senza uguali, Guido Caldarelli
Brevi consigli per letture matematiche. “Senza uguali – Comprendere con le reti un mondo che non ha precedenti” di Guido Caldarelli, consigliato da Marco Menale. Viviamo in una società iperconnessa. Basti pensare al numero di interazioni che abbiamo sulla...
Letture matematiche: Sofia Kovalevskaja, Alice Milani (un fumetto di poesia e scienza)
Esce per Coconino Press una bella e ampia storia a fumetti di Alice Milani, dedicata alla matematica Sofia Kovalevskaja. Tra letteratura, matematica, rivoluzione e drammi personali, un’opera brillante e piena di immaginazione. Impressioni di Roberto Natalini....
Letture matematiche: L’universo letterario del probabile, Francesca Romana Capone
Tornano le letture matematiche. Ecco “L’universo letterario del probabile” di Francesca Romana Capone, consigliato da Alice Raffaele. Qual è la probabilità che Edgar Allan Poe conoscesse le principali nozioni della stessa teoria della probabilità? Come il concetto del...
Letture matematiche: Rivoluzione Intelligenza Artificiale, Pierluigi Contucci
Brevi consigli per letture matematiche. “Rivoluzione Intelligenza Artificiale” di Pierluigi Contucci, consigliato da Marco Menale. L’intelligenza artificiale è tra noi. È ormai parte delle chiacchierate quotidiane tra colleghi alla macchinetta del caffè, così...
Letture matematiche: Un mare di dati, Göran Grimvall
Brevi consigli per letture matematiche. “Un mare di dati” di Göran Grimvall, consigliato da Marco Menale. L’informazione passa per numeri e dati. E questa tendenza va continuamene rafforzandosi. Dai sondaggi in vista delle prossime elezioni all’andamento...
Letture matematiche: I piani del nemico, Alessandro Vespignani
Brevi consigli per letture matematiche. “I piani del nemico” di Alessandro Vespignani, consigliato da Marco Menale. Sono passati tre anni dall’inizio della pandemia di COVID-19 e le sue conseguenza. Dagli ospedali in sofferenza ai lockdown, dalla campagna...