pari opportunità

pari opportunità

18 Novembre: l’orgoglio LGBTQ+ anche nella Matematica

Dal 2020, il 18 Novembre si celebra Giornata Mondiale delle persone LGBTQ+ nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics) per onorare il contributo dei membri della comunità arcobaleno nel mondo scientifico e tecnologico. La data è stata scelta...

Reportage dal General Meeting dell’European Women in Mathematics 2022

Alessandra Bernardi, dell' Ufficio di Presidenza dell' UMI è volata ad Helsinki, per  partecipare al XIX EWM General Meeting 2022,  che si è svolto dal 22 al 26 agosto. Ecco il suo resoconto per MaddMaths! Rientro dal general meeting delle European Women in...

Perché sono stanca dell’idea dei modelli di ruolo

Sylvie Benzoni è la direttrice dell’Institut Henri Poincaré a Parigi e da anni si occupa di trasmissione della matematica attraverso l'insegnamento e la mediazione scientifica. Ha scritto questo intervento come opinione sulla sua pagina web personale. Una posizione...

(WM)^2, l’evento satellite di ICM dedicato alle donne in matematica

Venerdì 1 e sabato 2 luglio si è svolto online (WM)^2=World Meeting of Women in Mathematics. Il primo giorno sono state tenute 4 conferenze plenarie e una tavola rotonda su ragazze e matematica, il secondo, in una sessione congiunta con l'evento satellite dell'ICM in...

In attesa delle Fields: il gender gap nei premi matematici

A pochi giorni dalla proclamazione dei premi dell'International Mathematical Union, fra cui le medaglie Fields, facciamo il punto sul bassissimo numero di donne che ricevono premi prestigiosi per il loro lavoro di ricerca. Chiara de Fabritiis, coordinatrice del...
UMI100ANNI: Aspettando il primo presidente donna…

UMI100ANNI: Aspettando il primo presidente donna…

Nel 2022 l’Unione Matematica Italiana compie 100 anni. Nell’attesa delle candeline, che verranno spente il prossimo 31 marzo a Bologna e poi le più estese celebrazioni con il convegno di maggio a Padova, MaddMaths! inizia a festeggiare dando la parola ad alcuni dei...
INVALSI e differenze di genere

INVALSI e differenze di genere

Chiara de Fabritiis, coordinatrice del comitato pari opportunità  dell’UMI, intervista il dottor  Roberto Ricci, statistico bolognese e presidente dell’INVALSI, che ci parla delle differenze di genere, soprattutto in ambito STEM. Di particolare interesse...
VIVA ADA! (Ada Lovelace Day 2021)

VIVA ADA! (Ada Lovelace Day 2021)

Oggi, martedì 12 ottobre, si festeggia l’Ada Lovelace Day, festa internazionale celebrata ogni anno il secondo martedì di ottobre. Ma chi era Ada Lovelace? Britannica vissuta tra il 1815 e il 1852, Ada è stata una matematica e una studiosa molto geniale. Soprattutto,...
Intervista con Chiara Saffirio

Intervista con Chiara Saffirio

Durante la Scuola Estiva di Fisica Matematica di Ravello il nostro Marco Menale ha intervistato Chiara Saffirio, Assistant Professor presso l’Università di Basilea e fresca vincitrice nel 2021 del Premio UPAP. Marco Menale: Ciao, Chiara, complimenti per il premio che...
This website uses the awesome plugin.