news

news

Tassellazione, i quattro colpiscono ancora: trovato “Spectre”, un monotile aperiodico che supera “Hat”

Il mondo delle tassellazioni del piano è in fermento. Qualche mese fa arrivava la notizia della scoperta di quattro matematici, Craig Kaplan (University of Pittsburgh), David Smith (University of Birmingham), Joseph Myers (Cambridge University), Chaim Goodman-Strauss...

Rivoluzioni matematiche: il Teorema di Noether

Con il numero di Giugno de Le Scienze troverete in allegato il nono dei venti volumi della collana dedicata ad alcuni tra i maggiori teoremi matematici. La collana è stata elaborata in collaborazione con la redazione di MaddMaths!. Questo nuovo volume è dedicato al...

Ecco il matematico con cui non conviene giocare a carte

A chi non piace giocare a carte? Se si facesse un sondaggio su quale sia la fase più interessante della vita, molto probabilmente il mescolamento iniziale giacerebbe in ultima posizione. A meno che, certo, il mazziere non sia Silvan, o qualche altro prestigiatore...

Rivoluzioni matematiche: il Teorema del limite centrale

Con il numero di Maggio de Le Scienze troverete in allegato l'ottavo dei venti volumi della collana dedicata ad alcuni tra i maggiori teoremi matematici. La collana è stata elaborata in collaborazione con la redazione di MaddMaths!. Questo nuovo volume è dedicato al...

Due liceali americane hanno trovato una nuova dimostrazione del teorema di Pitagora

Chi non conosce il teorema di Pitagora e i suoi quadrati costruiti sull'ipotenusa e sui cateti di un triangolo rettangolo che, in qualche modo miracoloso, sono in relazione l'uno con l'altro? Stiamo parlando di quello che probabilmente è il teorema più famoso della...

Fake News – La matematica… nel pallone

Come si fa a ‘interpretare’ lo stile di una squadra di calcio, attraverso le statistiche? Con un metodo che sfrutta la teoria dei grafi… Il calcio è da sempre sport allergico alle statistiche. A differenza del basket, in cui il gioco delle squadre e...

Fake News – La formula del reggiseno perfetto!

Grazie ad un algoritmo “matematico” ora ogni donna potrà comprare il reggiseno più adatto al proprio corpo Il servizio online https://trueandco.com/ è un portale americano creato da Aarthi Ramamurthy e Michelle Lam, due ex dipendenti della Microsoft, che consente di...

Issey Miyake e gli abiti creati con la matematica

Il geniale stilista giapponese, partendo da un teorema matematico, crea la collezione di abiti eco-sostenibili “132.5 Issey Miyake” che, come gli origami, prendono forma a partire da una superficie di tessuto piana. Issey Miyake è un designer giapponese...

Il vero rivale di Shakira ? Un professore di matematica!

Tra i personaggi famosi colombiani, il canale di YouTube del professor Juan Alberto Rios è secondo solo a quello della cantante Shakira Sembra quasi incredibile ma in Colombia tra i canali più popolari di YouTube, secondo solo a quello di Shakira, c’...

Lunga vita alle batterie grazie alla matematica!

I risultati di uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di San Diego dimostrano, grazie all’utilizzo di un modello matematico, che le batterie al litio potrebbero durare di più e caricarsi più in fretta La maggioranza dei dispositivi portatili oggi in...
Good Will Hunting

Good Will Hunting

Will Hunting è un genio matematico, e a prima vista sembra anche abbastanza ribelle, anzi rabbioso, irrequieto, insoddisfatto, e così è etichettato da tutti, dai professori, dagli amici, dalla polizia, sicuramente dai titolisti italiani… Il bello di una...
This website uses the awesome plugin.