
matematica applicata


Matematica: ciak, azione!
L’UNESCO, in collaborazione con numerose società matematica internazionali, tra cui International Mathematical Union (IMU), ha pubblicato da poco un volume di contributi di vari esperti, intitolato “Mathematics for Action: Supporting Science-Based...
Data Scientist…uno, nessuno, centomila: breve tutorial linguaggio R
Questo post si affianca all’articolo “Data Scientist Uno, nessuno e centomila” scritto nel numero 2/2017 della rivista Archimede da Andrea Capozio, Valerio Capozio e Davide Passaro. L’articolo (disponibile a breve a pagamento qui) affronta la...
Simone Göttlich e l’ispirazione dalle applicazioni
Intervista con Simone Göttlich, full professor presso la School of Business Informatics and Mathematics dell’Universita di Mannheim (Germania). Intervista a cura di Roberto Natalini, pubblicata sul numero di Aprile di ICIAM Newsletter DIANOIA, traduzione di...
Matematica applicata all’Ingegneria: dinamica delle vibrazioni
Uno fra gli obiettivi più importanti e allo stesso tempo difficili nell’insegnamento della matematica è probabilmente quello di introdurre il concetto di modello matematico agli studenti di una scuola superiore. L’importanza dello sviluppo dei modelli matematici in...
Al via il semestre di convegni del progetto premiale MATHTECH – La Matematica per la società e l’innovazione tecnologica
Lunedì 6 febbraio prenderà il via a Roma l’INdAM Workshop on Biomedical Imaging, dedicato all’incontro di matematici, medici sul tema delle immagini biomediche. Questo è solo il primo di 5 workshop che da qui a giugno animeranno la matematica applicata...
Patrice Hauret, vincitore del premio Felix Klein 2016, intervistato da Maria Esteban
Patrice Hauret ha ricevuto quest’anno il Premio Felix Klein della European Mathematical Society. Questo premio viene assegnato ogni quattro anni a un giovane scienziato o a un piccolo gruppo di giovani scienziati (di solito di età inferiore ai 38 anni) per aver...
Perché non bisogna avere paura dei numeri (intervista ad Alfio Quarteroni a Radio Popolare)
Alfio Quarteroni ha rilasciato recentemente una lunga intervista a Radio Popolare, a cura di Roberto Caselli e Paolo Magliocco. La riproponiamo. Senza che ce ne accorgiamo (o rifiutandoci di vederlo) viviamo in un mondo pieno di matematica. Ce n’è in ogni nostro gesto...
Giornata di studio: La Matematica Applicata per una Buona Scuola
La SIMAI (Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale) e Matematica&Realtà (Dipartimento di Matematica e Informatica, Università di Perugia), in collaborazione con L’Istituto per le Applicazioni del Calcolo (IAC-CNR), organizzano una giornata di...