
matematica applicata


La distribuzione di Amoroso
La distribuzione di Amoroso è intorno al secolo di storia. Nata dalle idee del matematico ed economista Luigi Amoroso è ancora usata in diversi contesti. Ce ne parla Marco Menale. Per descrive e comprendere, almeno in parte, un fenomeno, si prova a ricavare una...
Matematica per la cacio e pepe
In un recente studio è stata presentata la ricetta matematica per ottenere la giusta cremosità nella cacio e pepe. Ce ne parla Marco Menale. Domenica a pranzo. Sei ai fornelli e vuoi deliziare gli ospiti con una bella cacio e pepe. Ovviamente, con i tonnarelli....
Crescita e risorse: la funzione di Monod
La funzione di Monod modella il tasso di crescita di microrganisimi in ambienti a risorse limitate. Trova applicazione in diversi contesti, come i bioreattori. Ce ne parla Marco Menale. In biologia è importante capire come crescono e si sviluppano gli organismi quando...
EURO 2024: l’europeo dei dati
Euro2024 ha visto la vittoria della Spagna in finale contro l’Inghilterra. Oltre che in campo, questo campionato europeo si è giocato tra numeri, algoritmi e dati. Ce ne parla Marco Menale. Domenica 14 luglio si è conclusa la diciassettesima edizione del...
Matematica e risorse: il modello di Ricker
La gestione delle risorse è uno dei temi più dibattuti in questo periodo. I modelli matematici possono fornire un supporto per le scelte da fare. È il caso delle risorse ittiche con il modello di Ricker. La gestione delle risorse è uno dei tempi più dibattuti negli...
L’entropia di Shannon
L’entropia ricorre spesso in matematica ed è entrata nel linguaggio quotidiano come sinonimo di disordine. Ci sono diverse definizioni in base al contesto. È il caso dell’entropia di Shannon in teoria dell’informazione. Ce ne parla Marco Menale....
Premi ICIAM 2023: premiati Maria Colombo e Alfio Quarteroni
Sono stati annunciati i vincitori dei sei Premi ICIAM 2023. E tra questi ci sono gli italiani Maria Colombo e Alfio Quarteroni. Il presidente dell’ICIAM Ya-xiang Yuan ne ha presieduto la commissione. La consegna dei premi avverrà durante la Cerimonia d’Apertura del...
Matematica: ciak, azione!
L’UNESCO, in collaborazione con numerose società matematica internazionali, tra cui International Mathematical Union (IMU), ha pubblicato da poco un volume di contributi di vari esperti, intitolato “Mathematics for Action: Supporting Science-Based...