letture matematiche

letture matematiche

Letture Matematiche: Un mare di dati, Göran Grimvall

Informarsi criticamente significa saper leggere dati e grafici. Lo racconta Goran Grimvall in “un mare di dati”.

Rivoluzioni matematiche: il teorema fondamentale del calcolo

Sul numero di Febbraio de Le Scienze troverete in allegato il quinto dei venti volumi della collana dedicata ad alcuni tra i maggiori teoremi matematici. La collana è stata elaborata in collaborazione con la redazione di MaddMaths!. Questo nuovo volume è dedicato al...

Letture Matematiche: I piani del nemico, Alessandro Vespignani

Brevi consigli per letture matematiche. “I piani del nemico” di Alessandro Vespignani, consigliato da Marco Menale.

Letture Matematiche: Caos, Marco Malvaldi e Stefano Marmi

“Caos”, il libro di Marco Malvaldi e Stefano Marmi, consigliato da Marco Menale per Letture Matematiche.

La matematica della democrazia – George Szpiro (recensione)

La matematica della democrazia: voti, seggi e Parlamenti da Platone ai giorni nostri, di George Szpiro è un racconto storico dell'evoluzione della matematica della democrazia, dalla scoperta dei primi problemi e paradossi ai giorni nostri. Ce ne parla Alberto Saracco....
L’incognita di Hermann Broch

L’incognita di Hermann Broch

È uscita una nuova traduzione di “L’incognita” di Hermann Broch, pubblicato dalla casa editrice Carbonio. Lo ha letto per noi Nicola Ciccoli. L’incognita di Hermann Broch è stato recentemente ristampato da Carbonio Editore, ed è un libro che parla rivolto, in...
This website uses the awesome plugin.