
lett-adulti-per-tutti


Letture matematiche: Pandemia e Infodemia, Marco Ferrazzoli e Giovanni Maga
Brevi consigli per letture matematiche. “Pandemia e Infodemia” di Marco Ferrazzoli e Giovanni Maga, consigliato da Marco Menale. Il 1 aprile 2022 ha decretato la fine dello stato d’emergenza, segnando una nuova fase della pandemia da Covid-19 (ora forse endemia)....
Letture matematiche: Rigore di testa, Marco Malvaldi e Paolo Cintia
Brevi consigli per letture matematiche. “Rigore di testa” di Marco Malvadi e Paolo Cintia, consigliato da Marco Menale. La società dei big data sta creando un singolare legame. Parliamo di calcio e matematica. Le partite sono un serbatoio continuo di dati per gli...
Letture matematiche: Chiamatemi Pi Greco, Maurizio Codogno
Brevi consigli per letture matematiche. “Chiamatemi Pi Greco” di Maurizio Codogno, consigliato da Marco Menale. Pensi Matematica ed è subito \(\pi\). Fin dalle scuole elementari ne sentiamo parlare. Forse è la lettera greca con la maggior diffusione. In matematica è...
Letture matematiche: Una giornata con Pitagora, Jean-Paul Delahaye
Brevi consigli per letture matematiche. “Una giornata con Pitagora” di Jean-Paul Delahaye, consigliato da Marco Menale. Le origini della matematica cominciano con semplici operazioni legate al contare, e questo nel tempo ha portato al concetto di numero. Nel corso dei...
Letture matematiche: Le matetafore, Fabio Maiorino e Michele Marenco
Continuiamo con la serie delle Letture Matematiche, presentandovi una raccolta di racconti “al servizio della matematica”, dove i concetti studiati a scuola diventano protagonisti di interessanti metafore, anzi… di vere e proprie matetafore! Recensione a cura di...
Letture matematiche: 24 ore con un matematico, Gabriele Sebastiani
È uscito recentemente presso Piemme Edizioni (Gruppo Mondadori) il libro 24 ore con un matematico, di Giovanni Sebastiani. Lo ha letto per noi Nico Schiavone. Quando ero studente universitario, uno dei miei professori era solito raccontare questo aneddoto (a tutti gli...
Letture matematiche: I numeri uno, Ian Stewart
Brevi consigli per letture matematiche. “I numeri uno” di Ian Stewart, consigliato da Marco Menale. La matematica è una scienza diversa dalle altre. Se un risultato è dimostrato, resta nel tempo senza ripensamenti o correzioni. Ma le idee della matematica non...
Letture matematiche: Nel paese degli algoritmi di Aurélie Jean
Brevi consigli per letture matematiche. “Nel paese degli algoritmi” di Aurélie Jean, consigliato da Marco Menale. Gli algoritmi stanno cambiando le nostre vite. Dall’ingegneria alla medicina, passando per i modelli sociali ed economici. Ma cos’è un algoritmo? Aurélie...