Intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale

Nodi da sciogliere – Episodio 3: Crocette e pallini [Podcast]

Benvenuti a "Nodi da Sciogliere", il podcast a cura di Nicoletta Tribastone che vi porta nel magico mondo dei racconti di Lewis Carroll, dove la fantasia si intreccia con la logica e la matematica. In ogni episodio esploreremo uno dei racconti tratti dalla sua...

Quick & Dirty – Il cavallo del generale di ferro

Qualcuno di voi ricorda Creature della Luce e delle Tenebre, di Roger Zelazny? Uno dei personaggi era il Generale di Ferro, che aveva un cavallo in grado di fare il primo passo di un metro, il secondo di due metri, il terzo di quattro metri e avanti raddoppiando. In...

Nodi da sciogliere – Episodio 2: Matta Matica  [Podcast]

Benvenuti a "Nodi da Sciogliere", il podcast a cura di Nicoletta Tribastone che vi porta nel magico mondo dei racconti di Lewis Carroll, dove la fantasia si intreccia con la logica e la matematica. In ogni episodio esploreremo uno dei racconti tratti dalla sua...

Terza missione: una necessità

In un recente articolo su Il Post, Claudio Giunta, professore di Letteratura italiana presso l’Università di Torino, specialista di letteratura medievale, sostiene che le missioni dell’Università dovrebbero essere le canoniche due (didattica e ricerca) e non tre,...

Matematica per la cacio e pepe

La ricetta matematica per una perfetta cacio e pepe, cremosa al punto giusto. È il contenuto di un recente articolo su arxiv.

Matematica e Calcio a velocità 5G

Matematica e Calcio a velocità 5G

Presto, anche in Italia, le reti di comunicazione mobile adotteranno la tecnologia 5G che consentirà di raggiungere velocità di trasmissione molto più elevate di quelle attuali. Questo nuovo tipo di infrastruttura consentirà di attivare nuove tipologie di servizi...
Automazione/Rivoluzione

Automazione/Rivoluzione

Luca Barbieri Viale ha scritto una riflessione sulla rivista Doppiozero sul rapporto tra autorità e libertà nell’era dell’automazione. Pubblichiamo un commento dell’autore invitandovi a leggere l’articolo completo.  Ho scritto un articolo che...
Come funzionano le reti neurali

Come funzionano le reti neurali

In questo articolo Cristiano Malossi, che lavora nel gruppo di Foundations of Cognitive Solutions del centro di ricerca IBM di Zurigo, ci racconta come funzionano le reti neurali, su cui si basano molte delle tecnologie di apprendimento automatico, e come la...
GO: una macchina emula l’uomo (e lo batte)

GO: una macchina emula l’uomo (e lo batte)

<<Il software AlphaGo ha battuto il professionista Fan Hui con il risultato di 5-0, giocando alla pari>> una notizia che può facilmente passare inosservata o non essere neppure compresa, eppure è sensazionale perché segna un punto di svolta fondamentale...
This website uses the awesome plugin.