
insegnamento


Tre proposte per l’insegnamento della matematica nella scuola
Riprendiamo la discussione sul cambiamento dell’insegnamento della matematica nella scuola proponendovi alcune riflessioni e tre proposte di Giovanni Righini, professore ordinario di Ricerca Operativa presso l’Università degli Studi di Milano, da sempre...
Donne in battaglia per la matematica: Jo Boaler
Riprendiamo sul sito un’intervista del 5 gennaio 2017 a Jo Boaler, professore di matematica alla Stanford University e studiosa dell’apprendimento della matematica, realizzata da Ilaina Edison(*) per The Huffington Post, qui nella traduzione di Elena...
Il problema non è la matematica, ma il modo in cui viene insegnata
Alcuni critici, tra cui Simon Jenkins, pensano che la matematica (eccetto quella di base) non serva assolutamente a nulla. Questo è il risultato di curricula scolastici privi di fantasia. Un, articolo di Tim Gowers comparso su The Guardian e tradotto da Elena Toscano...
Nasce la nuova rivista “Didattica della matematica”
È nata la rivista “Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula”, realizzata dal Dipartimento formazione e apprendimento, Scuola universitaria professionale della svizzera italiana (SUPSI), in collaborazione con Repubblica e Cantone...
Commento del Presidente della CIIM sui risultati dell’indagine OCSE-PISA 2015
Come molti già sanno, il giorno 6 dicembre sono stati resi noti i risultati dell’indagine OCSE-PISA 2015. Si possono leggere questi risultati sul sito https://www.oecd.org/pisa/. I maggiori quotidiani di informazione ne hanno dato notizia ed un comunicato in proposito...
Il Club Segreto dei Triangoli Diversi e il problema dell’area
Il Club Segreto dei Triangoli Diversi è un laboratorio di teatro e matematica. In questo articolo racconteremo come abbiamo provato ad affrontare il problema dell’area. di Fabrizio Calimera, Alessia Cristofanilli e Giulio Codogni Il Club Segreto dei Triangoli...
Letture matematiche: “Emma Castelnuovo”, Carla Degli Esposti e Nicoletta Lanciano
Una scienziata, un’insegnante straordinaria. Con Spago, stecchini ed elastici ha rivoluzionato la didattica della matematica in Italia e nel mondo. Stiamo parlando di Emma Castelnuovo. Nel 2016 è uscito un libro su di lei scritto da Carla Degli Esposti e Nicoletta...
DOCUMENTO DI RIFLESSIONE DELL’UNIONE MATEMATICA ITALIANA SUI RISULTATI OCSE-PISA 2012
Il Consiglio Scientifico dell’Unione Matematica Italiana ha approvato un documento di riflessioni sui risultati degli studenti italiani nella parte matematica dei test OCSE-PISA. L’UMI ritiene infatti opportuno utilizzare questa occasione per una riflessione su...