
giochi


Scacchi e Matematica, con Samuele Golfetto | La matematica danzante
In questo episodio de “La matematica danzante”, Raffaella Mulas e Samuele Golfetto ci parlano delle connessioni tra scacchi e matematica, prendendo spunto dalla serie “La regina degli scacchi”. Per saperne di più sulla leggenda della...
Ripetizioni. Puntata 20: “Regali di Natale”
Tornano le Ripetizioni di Davide Palmigiani. Questa volta si parla di regali e di “Secret Santa”. Mi serve una mano. Una mano per cosa? Ho l’impressione che ci sia qualcosa di sbagliato ma non riesco a capire cosa. Ma di che stai parlando? Sì sì, c’è...
Enigmistica matematica – soluzioni dei giochi di Archimede 2/2020
Presentiamo di seguito i giochi, qui con le loro soluzioni, proposti da Giuseppe Pontrelli nel n. 2/2020 di Archimede. ENIGMISTICA MATEMATICA a cura di Giuseppe Pontrelli Rebus (7 2 6) Rebus descritto (6 8) Indovinello Alla posta non viene mai il tuo turno! Hai...
Il GRANDE MATHSJAM 2020 sarà online. Che aspettate a iscrivervi ?
Chiaramente nelle condizioni attuali il Grande MathsJam Annuale (nel seguito G.M.A.) nella sua forma normale non si può fare quest’anno (per chi non sapesse di cosa stiamo parlando può rileggere il reportage di Daniele Aurelio per MaddMaths!). Poco fa Colin...
Enigmistica matematica – soluzioni dei giochi di Archimede 1/2020
Presentiamo di seguito i giochi, qui con le loro soluzioni, proposti da Stefano Campi nel n. 1/2020 di Archimede. ENIGMISTICA MATEMATICA Cambio di finale (6) Risultato condiviso Era proprio di Arzelà e anche di Burali-Forti, sua la somma si dirà, se le medie in serie...
Enigmistica matematica – soluzioni dei giochi di Archimede 4/2019
Presentiamo di seguito i giochi, qui con le loro soluzioni, proposti da Giuseppe Pontrelli nel n. 4/2019 di Archimede. ENIGMISTICA MATEMATICA a cura di Giuseppe Pontrelli Rebus (3 5) Rebus descritto (5 9 2 3 8) Addiziono un intero a f(x) Indovinello La mia collega...
Matematica ricreativa? Nel 1961 John Conway ci sfidava con questo solitario
Davide Palmigiani ci aiuta a scoprire i misteri dei soldati di Conway. Immaginiamo un quadrettato infinito, diviso in due da una linea orizzontale che si estende in ogni direzione. Sopra la riga, tutte le celle sono vuote, sotto invece c’è un numero arbitrario di...
#TuttiinMusica – I dadi di Mozart (diretta streaming)
Martedì 7 aprile alle ore 17 sul canale Youtube di Comunicazione CNR diretta streaming per parlare di musica, matematica, giochi con i dadi. In questo incontro parleremo dei “dadi di Mozart” e del ruolo del gioco e del caso nella composizione musicale....