
Comics&Science


COMICS & SCIENCE @ CERN: non c’è tempo da perdere!
Torna Comics&Science. Lo scorso anno Symmaceo communications e Cnr edizioni ci avevano presentato un albo con autori di eccezioni come Leo Ortolani e Cédric Villani. Quest’anno, in vista degli incontri di Lucca Comics&Science, esce una nuova...
Science & Comics, comunicare la scienza a fumetti (con questionario)
di Davide Bilancetti Entrando in un negozio di fumetti a chi non è mai capitato di vedere una copertina o un titolo che vi abbia fatto pensare: “Questo deve essere di fantascienza”, oppure, “Ah, questo è uno di quelli con i super poteri, il solito...
Anteprima di COMICS & SCIENCE al Festival della Scienza di Genova: da Rat-Man alla scienza – Incontro con Leo Ortolani
Visto che quest’anno il Festival della Scienza di Genova è dedicato alla bellezza, non poteva certo mancare “Comics & Science”, la pubblicazione che abbiamo preparato in vista di Lucca Comics & Science 2013. Possiamo finalmente annunciare che...
Lucca Comics & Science 2013: il programma definitivo
LUCCA COMICS & SCIENCE Un progetto di divulgazione scientifica in collaborazione con Lucca Comics & Games a cura di Roberto Natalini e Andrea Plazzi Seconda edizione ****************************************************************** Lucca Comics & Science...
L’equazione del Millennio e la matematica come divertimento
Recensione de “L’Equation du Millénaire” (L’equazione del millennio), una graphic novel prodotta dalla Fondation Science Mathématiques de Paris, di cui trovate il testo completo in fondo alla pagina (da scaricare o leggere online). di Roberto...
Cédrat Villani
Cédric Villani visto da Leo Ortolani (che sta lavorando ad un progetto di un albo a fumetti sulla scienza). Grazie Leo!