![Collane, orecchini e … numeri](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2022/04/dim-comb4-1-1080x632.jpg)
arte
![Collane, orecchini e … numeri](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2022/04/dim-comb4-1-1080x632.jpg)
![Letture matematiche: In Pursuit of the Traveling Salesman, William J. Cook](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2021/11/2-1080x675.jpg)
Letture matematiche: In Pursuit of the Traveling Salesman, William J. Cook
Continuiamo con la serie delle Letture Matematiche. Dopo l’articolo sul Traveling Salesman Problem a cura di Marco Menale, vi proponiamo una recensione di “In Pursuit of the Traveling Salesman”, un libro interamente incentrato proprio sul problema...![Tre stazioni per arte e scienza: mostre ed eventi a Roma (12 ottobre 2021 – 27 febbraio 2022)](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2021/10/DSC_7902-1080x675.jpg)
Tre stazioni per arte e scienza: mostre ed eventi a Roma (12 ottobre 2021 – 27 febbraio 2022)
Si è aperta a Roma il 12 ottobre scorso presso il Palazzo delle Esposizioni la rassegna “Tre stazioni per Arte-Scienza”, un ampio progetto declinato attraverso tre mostre: La scienza di Roma. Passato, presente e futuro di una città, Ti con zero, e Incertezza....![Raffaella Mulas: Being different doesn’t make you odd!](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2021/05/mulas_diversity-1080x675.jpeg)
Raffaella Mulas: Being different doesn’t make you odd!
Per celebrare Uguaglianza, Diversità e Inclusività in Matematica, l’Università di Southampton ha organizzato un concorso, MATHS=E+D+I, aperto a tutti gli studenti e al personale universitario per la migliore opera grafica su queste tematiche. Le opere in...![Letture matematiche: La matematica come sguardo, Silvia Benvenuti](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2020/05/benvenuti_fb.png)
Letture matematiche: La matematica come sguardo, Silvia Benvenuti
Chi l’ha detto che un dipinto solleciti solo le corde di un appassionato d’arte? O che un edificio faccia emozionare solo un architetto? Siamo sicuri che visitare una città d’arte gratifichi solo la nostra componente umanistica? E che i viaggi...![Letture matematiche: Itinerari matematici in Basilicata, Sandra Lucente](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2020/03/redim.jpg)
Letture matematiche: Itinerari matematici in Basilicata, Sandra Lucente
Tempo fa, sono stato all’Università della Basilicata per tenere un seminario divulgativo. Quale migliore occasione di questa per leggere “Itinerari matematici in Basilicata” di Sandra Lucente? Quello di Sandra Lucente dovrebbe essere un nome noto ai...![Matematica e arti visive: percorsi interdisciplinari fra matematica, arte e coding](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2019/02/A_Bird_in_Flight_by_Hamid_Naderi_Yeganeh_2016.jpg)
Matematica e arti visive: percorsi interdisciplinari fra matematica, arte e coding
Da sempre esiste un fecondo rapporto fra Arte e Matematica e questo rapporto è stato esplorato nel tempo da artisti di tutte le epoche. Nel numero 4/2018 della rivista Archimede (disponibile, a breve, a pagamento online qui o in abbonamento cartaceo qui) è...![L’insostenibile leggerezza matematica di David Bowie](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2018/07/IMG_2095-e1531148858447-1080x675.jpg)
L’insostenibile leggerezza matematica di David Bowie
Se pensavate di aver visto tutti gli accostamenti possibili di qualcosa alla matematica, vi stavate sbagliando. Elisabetta Strickland ce ne propone infatti in questo articolo uno straordinario: David Bowie e la matematica. Un post tutto da ascoltare, arricchito dai...![Congetture isomorfe, recensione di una mostra a Pisa (prorogata fino al 22 dicembre)](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2017/10/image3-e1506941075961.jpg)
Congetture isomorfe, recensione di una mostra a Pisa (prorogata fino al 22 dicembre)
Ha aperto i battenti sabato 20 giugno, in una Pisa già rovente e infestata di zanzare, la mostra Congetture Isomorfe, di Francesco Zavattari, che si tiene presso il Museo degli Strumenti di Calcolo. La nostra inviata speciale Silvia Benvenuti è andata a vederla....![Genio e regolatezza: le passioni matematiche di Salvador Dalí](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2017/05/genio_e_regolatezza_maddmaths_html_4d4a6f02.jpg)