
analisi


Madd-Spot #3, 2017 – Il trasporto ramificato: uno… sconto comitiva
Un ampio ramo della matematica – il trasporto ottimo – si occupa di ottimizzazione nel caso di trasporto di un materiale. Due sono gli esempi classici: lo spostamento della sabbia da una cava ad un cantiere e la distribuzione del pane dai forni ai negozi, al mattino....
Far nuova luce su vecchi problemi – Intervista con Laure Saint-Raymond
Laure Saint-Raymond è una matematica francese che lavora sulle equazioni a derivate parziali, la meccanica dei fluidi e la meccanica statistica. È professoressa presso l’École Normale Supérieure de Lyon. Nel 2008 le è stato assegnato il premio EMS e nel 2013,...
Madd-Spot #2, 2017 – Non conosci le equazioni differenziali? Allora … parla a bassa voce
Giuseppina Settanni dell’Università di Bari ci racconta come descrivere matematicamente le “whispering gallery waves”, termine utilizzato per la prima volta da Lord Rayleigh nel XIX secolo per descrivere il fenomeno della propagazione delle onde...
Scomparsa di Cathleen Synge Morawetz (1923 – 2017 )
L’8 agosto scorso è venuta purtroppo a mancare Cathleen Synge Morawetz. Cathleen Synge Morawetz è stata la seconda donna presidente dell’American Mathematical Society (1995-1996) a la prima a ricevere la National Medal of Science (1998) per la matematica....
Yves Meyer e come nacquero le wavelets
Il premio Abel è uno dei massimi riconoscimenti matematici a livello mondiale e qualche giorno fa è stata annunciata la sua assegnazione, per il 2017, al matematico francese Yves Meyer, per i suoi fondamentali contributi alla teoria delle wavelets. Di questi...