algoritmi

algoritmi

Festival del Fundraising, tra imperfezione e speranza

Si è appena conclusa la sedicesima edizione del Festival del Fundraising, un coinvolgente evento che dal 5 al 7 giugno ha popolato le modernissime sale del Pala Riccione, il Palazzo Congressi di Riccione. Un’attività, quella del fundraising, che può essere molto...

Roma Math Career Day 2023: 22 settembre

L'istituto per le applicazioni del calcolo e l'Istituto di analisi dei sistemi ed informatica del Cnr e i dipartimenti di matematica dei tre atenei romani, Sapienza, Tor Vergata e Roma Tre, dopo il successo della prima edizione dello scorso anno, hanno deciso di...

Lo STEAM all’IC Virgilio di Roma per la Giornata Mondiale dell’Ambiente

Il 5 giugno prossimo, presso l'Istituto Comprensivo Virgilio di Roma, si terrà una presentazione animata dai ragazzi e le ragazze che hanno partecipato al percorso / progetto pilota STEAM ideato dalla prof.ssa Claudia Macchiaroli, in occasione della Giornata Mondiale...

Letture Matematiche: Il potere dei numeri, Bernard I. Cohen

Brevi consigli per letture matematiche. “Il potere dei numeri - Come la matematica ha rivoluzionato la vita moderna" di Bernard I. Cohen, consigliato da Marco Menale. I numeri accompagnano le notizie. E lo fanno sempre di più. Tabelle di dati o grafici più o meno...

Tassellazione, i quattro colpiscono ancora: trovato “Spectre”, un monotile aperiodico che supera “Hat”

Il mondo delle tassellazioni del piano è in fermento. Qualche mese fa arrivava la notizia della scoperta di quattro matematici, Craig Kaplan (University of Pittsburgh), David Smith (University of Birmingham), Joseph Myers (Cambridge University), Chaim Goodman-Strauss...
L’evoluzione della scienza umana?

L’evoluzione della scienza umana?

Nel numero 590 di Nature, uscito il 3 febbraio scorso, è apparso l’articolo di Raayoni, G., Gottlieb, S., Manor, Y. et al. Generating conjectures on fundamental constants with the Ramanujan Machine. in cui viene proposto un approccio algoritmico sistematico,...
Matematica contro le fake news

Matematica contro le fake news

Il 2021 si apre all’insegna delle fake news. Mentre assistiamo alla più grande campagna vaccinale d’emergenza della nostra storia e la democrazia americana subisce un attacco senza precedenti, nel mondo iper-connesso dei social le “notizie non verificate” dilagano...
Tutta colpa dell’algoritmo?

Tutta colpa dell’algoritmo?

Comunicare la matematica è una questione difficile a cui è dedicato il Carnevale della Matematica di Novembre. Questo è il contributo di Sandra Lucente, in collaborazione con Marco Fulvio Barozzi. Comunicare la matematica è sempre stata la nostra passione. Questa poi...
This website uses the awesome plugin.