
abel prize
Ricerca didattica in pratica al CARME di Pistoia, 19 e 20 maggio
da Pietro Di Martino | 19th Marzo 2023 | Didattica, Eventi | Commenti 0
Il CARME (Center for Advanced Research in Mathematics Education) di Pistoia, il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Firenze e il Dipartimento di Matematica dell’Università di Pisa organizzano la I edizione del Convegno Ricerca in pratica: la...
Le opportunità di riflessione didattica offerte da chatGPT
da admin | 18th Marzo 2023 | Didattica, Divulgazione | Commenti 0
I rischi da più parti paventati per le possibili utilizzazioni dell’intelligenza artificiale in attività didattiche possono essere un ottimo spunto per avviare una riflessione su quali dovrebbero essere le caratteristiche di un insegnamento-apprendimento della...
Matematica per tutte le persone
da Marco Menale | 14th Marzo 2023 | Divulgazione, La lente matematica | Commenti 0
Il 14 Marzo si celebra la "Giornata Internazionale della Matematica". E il tema del 2023 è: Matematica per tutte le persone. Marco Menale ne fa una riflessione. Dal 2020 il 14 marzo ricorre la “Giornata Internazionale della Matematica”, organizzata dall’International...
“Testa o croce” fa luce su un problema irrisolto sulle classi di Eulero
da Pisani | 12th Marzo 2023 | Divulgazione, News, News | Commenti 0
Una "classe di Eulero" è un oggetto della topologia algebrica e uno degli strumenti più potenti per la comprensione degli spazi complessi. Nel 1958, il matematico John Milnor, che avrebbe vinto la medaglia Fields nel 1962, evidenziò un problema nel tentativo di...
Riparte il CALENΠARIO, tanti problemi per giocare
da admin | 11th Marzo 2023 | Divulgazione | Commenti 0
Anche quest'anno Riccardo Moschetti e Roberto Zanasi ci propongono il loro CALENΠARIO. Un problema ogni 3 (,14...) giorni, dal 14 Marzo, giorno Internazionale della Matematica fino al 28 Giugno. Se vuoi divertirti iscriviti, e insieme alle altre persone potrai portare...

![[#16] Matematica & Informatica – Lo Heidelberg Laureate Forum: dove i pulcini incontrano i Campioni](https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2013/11/IMG_1036.jpg)
[#16] Matematica & Informatica – Lo Heidelberg Laureate Forum: dove i pulcini incontrano i Campioni
da Pisani | 15 Novembre 2013 | Divulgazione, Eventi
di Leandro Arosio È un’esperienza radicalmente diversa dai vari workshop o convegni a cui si è abituati quando si fa ricerca in matematica. La cosa migliore per iniziare a raccontarla è partire da un po’ di storia, e in particolare dai Lindau Nobel...Madd letter
Inserisci qui sopra la tua email e fai “Invia” per iscriverti al Gruppo della Madd-Letter e ricevere tutti gli aggiornamenti
News
News di Matematica dall’Italia e dal Mondo
- Céad Míle GPTby RJLipton+KWRegan on 18th Marzo 2023 at 03:39
The gift of […]
- Jeffrey Mortonby john on 17th Marzo 2023 at 20:56
Jeffrey Morton […]
- Is Pi Informative?by KWRegan on 14th Marzo 2023 at 06:39
Some musings […]
- Quick & Dirty - Cinquanta testeby Rudy d’Alembert, Alice Riddle e Piotr Rezierovic Silverbrahms on 14th Marzo 2023 at 06:00
È un nostro […]
- A Host–Kra F^omega_2-system of order 5 that is not Abramov of order 5, and non-measurability of the inverse theorem for the U^6(F^n_2) norm; The structure of totally disconnected Host–Kra–Ziegler factors, and the inverse theorem for the U^k Gowers uniformity norms on finite abelian groups of bounded torsionby Terence Tao on 10th Marzo 2023 at 15:45
Asgar […]
- Inferno, canto XVby zar on 9th Marzo 2023 at 18:46
Quali […]