I nostri articoli
Rivoluzioni matematiche: il Teorema H di Boltzmann di Marco Menale
I Problemi di LeScienze – Giugno 2025 – Attacco al condominio
La coerenza come fondamento logico della probabilità
Come si definisce la probabilità? Nel corso dei secoli si è partiti da definizioni strettamente empiriche per arrivare nel secolo scorso a posizioni assiomatiche. Tra i vari approcci spicca la posizione particolare di Bruno De Finetti, che ha cercato di introdurre un vincolo logico nella definizione di probabilità. Vediamo meglio la sua proposta in questo articolo scritto da Tommaso Flaminio e Hykel Hosni.
A medicina senza test d’ingresso. E senza matematica?
Comincia il nuovo corso di medicina a libero accesso. Ci saranno tre insegnamenti caratterizzati, ma non la matematica.