Pin It

Negli ultimi anni sono stati proposti numerosi modelli matematici per lo studio di sistemi auto-organizzanti, che ne colgono le caratteristiche essenziali. Questi sistemi sono caratterizzati dalla presenza di un elevato numero di agenti (persone, animali, robot) che si muovono in gruppo interagendo tra loro, senza avere una guida riconosciuta o un obiettivo condiviso. Spesso gli agenti si ritrovano ad assumere delle configurazioni particolari, senza che nessuno di loro lo voglia o se ne renda completamente conto. Madd-Spot di Giacomo Albi, studente post-doc presso la Technische Universität di Monaco di Baviera e Mattia Bongini, studente di dottorato presso la Technische Universität di Monaco di Baviera.

[A cura di Emiliano Cristiani]

https://maddmaths.simai.eu/wp-content/uploads/2015/06/2015_2_v4def.pdf

Pin It
This website uses the awesome plugin.