Il mondo delle tassellazioni del piano è in fermento. Qualche mese fa arrivava la notizia della scoperta di quattro matematici, Craig Kaplan (University of Pittsburgh), David Smith (University of Birmingham), Joseph Myers (Cambridge University), Chaim Goodman-Strauss...
Con il numero di Giugno de Le Scienze troverete in allegato il nono dei venti volumi della collana dedicata ad alcuni tra i maggiori teoremi matematici. La collana è stata elaborata in collaborazione con la redazione di MaddMaths!. Questo nuovo volume è dedicato al...
È uscito il tredicesimo numero della rivista Open Access Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula, edita dal Centro competenze didattica della matematica del Dipartimento formazione e apprendimento SUPSI e dal Dipartimento dell'educazione, della...
Il cuore matematico: Alfio Quarteroni racconta iHeart (podcast) Matematici in sala operatoria. Medici che usano l’intelligenza artificiale per progettare un intervento chirurgico. Il progetto di ricerca iHeart sviluppa simulazioni virtuali che riproducono il...
Sono stati annunciati i vincitori dei sei Premi ICIAM 2023. E tra questi ci sono gli italiani Maria Colombo e Alfio Quarteroni. Il presidente dell’ICIAM Ya-xiang Yuan ne ha presieduto la commissione. La consegna dei premi avverrà durante la Cerimonia d’Apertura del...
La matematica è il linguaggio con cui è scritto il mondo e c’è matematica ovunque, questo lo sappiamo tutti. Ma se vogliamo veramente capire quanto queste frasi siano reali e come la matematica possa essere applicata con successo ai più disparati campi,...
In questa videointervista, realizzata in collaborazione con la Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale, Alfio Quarteroni, professore di Analisi Numerica presso il Politecnico di Milano, ci racconta di come lui e il suo gruppo abbiano sviluppato alcuni...
Sotto la Zanichelli è stato pubblicato “I delfini delle Eolie, i battiti del cuore, i motori di ricerca – Modelli matematici per comprendere, simulare, esplorare”, di Alfio Quarteroni e Paola Gervasio. Lo dico subito: io sono di parte! Adoro la matematica applicata....
Il 18 marzo 2019, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la sede del Consiglio Regionale della Toscana, è stato conferito ad Alfio Quarteroni il Premio Pianeta Galileo 2019, “per l’alto valore del suo contributo di matematico al progresso scientifico ed alla...
Il Fatto Quotidiano ha pubblicato oggi un’intervista ad Alfio Quarteroni. La ripubblichiamo qui con il permesso dell’intervistato perché crediamo sia interessante conservarla. di Raffaella Nappi, 4 agosto 2018 “No, non mi piace il vittimismo che ci...
Il Corriere della Sera, all’interno del Corriere Innovazione, ha pubblicato Venerdì 25 maggio scorso un lungo articolo di Alfio Quarteroni. Leggetelo e fatelo conoscere. [google-drive-embed...
Quanto è utile la matematica per la nostra salute? Quanto sono affidabili i modelli matematici? In questa presentazione Alfio Quarteroni si interessa a questi problemi in connessione con la funzionalità e disfunzionalità cardiaca. Molti esempi di rilevanza clinica...
Poche settimane fa Alfio Quarteroni si è aggiudicato un nuovo importante finanziamento da parte dell’European Research Council, un ERC Advanced Grant da 2.35 milioni di Euro con i quali svilupperà nei prossimi 5 anni il progetto iHEART – An integrated...
Alfio Quarteroni ha rilasciato recentemente una lunga intervista a Radio Popolare, a cura di Roberto Caselli e Paolo Magliocco. La riproponiamo. Senza che ce ne accorgiamo (o rifiutandoci di vederlo) viviamo in un mondo pieno di matematica. Ce n’è in ogni nostro gesto...
Intervista radiofonica dell’8 ottobre 2016, andata in onda su Radio24 per la rubrica “Giovani Talenti”, condotto da Sergio Nava. “La mia prossima sfida sarà far diventare il mio progetto di ricerca un business vincente”: ha le idee chiare...
Proponiamo (integralmente) l’intervista concessa da Alfio Quarteroni a Lucia Bellaspiga di Avvenire.it (http://www.avvenire.it/Cultura/Pagine/matematica-concreta.aspx) «Sono nato a Cremona da genitori contadini che non avevano finito le elementari. Dovevo andare...
Dopo l’intervista a “Maria, la regina dei numeri”, “Ivana, la scienziata polare” e “Simonetta, la signora delle stelle”, continuiamo a conoscere i protagonisti della matematica italiana visti con la stessa tecnica con cui vengono intervistate...
Benvenute e Benvenuti al Carnevale della Matematica #168. Seguendo il calendario matematto, questo mese tocca a noi di MaddMaths! fare gli onori di casa. E allora: buon divertimento! Come da consuetudine partiamo dalle proprietà del numero \(168=2^3\cdot 3\cdot 7\)....
Il 14 Marzo si celebra la “Giornata Internazionale della Matematica”. E il tema del 2023 è: Matematica per tutte le persone. Marco Menale ne fa una riflessione. Dal 2020 il 14 marzo ricorre la “Giornata Internazionale della Matematica”, organizzata...
Le 4 Medaglie Fields 2022 sono: Hugo Duminil-Copin, June Huh, James Maynard e Maryna Viazovska. La consegna è avvenuta ad Helsinki, assieme ad altri premi e riconoscimenti. Marco Menale fa un’ampia sintesi su come è andata. Martedì 5 luglio sono state assegnate...
Le ragazze della Pallavolo sono Campionesse d’Europa. Continua a tingersi d’azzurro l’estate sportiva 2021 dopo la finale di Matteo Berettini a Wimbledon, gli europei maschili di calcio ed il mare di medaglie tra Olimpiadi e Paralimpiadi. Il cammino delle ragazze di...
A pochi giorni dall’inizio del nuovo anno scolastico, riparte anche la rubrica Esperienze Transdisciplinari di Matematica in cui Gianluigi Boccalon racconta le sue appassionanti esperienze didattiche che rompono i confini disciplinari. In questa puntata,...
Marco Menale intervista Martino Tenconi, sport data scientist per Math&Sport, spin-off del MOX di Milano, a sua volta spin-off del Politecnico di Milano. Marco Menale: Ciao, Martino, prima di tutto come stai? Martino Tenconi: Sto benissimo ora, tenuto conto del...
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.