- Madd-Digest #2Posted 1 week ago
- Robert Langlands vince il premio abel 2018Posted 1 month ago
- Madd-Digest #1Posted 1 month ago
- Conferenza di Alessandra Celletti ai Lincei (9 marzo 2018)Posted 2 months ago
- MOTIVARE, COINVOLGERE, DIVERTIRE CON LA MATEMATICAPosted 2 months ago
- E' scomparso Vinicio Villani, presidente UMI dal 1982 al 1988Posted 3 months ago
- Torna "Matematicando. A spasso con la matematica per le strade di Locarno"Posted 3 months ago
- Pennsylvania. La professoressa Duchin consulente per eliminare il problema del gerrymanderingPosted 3 months ago
- Pitagora: un genio tra miracoli e favePosted 3 months ago
- La Medaglia Fields dovrebbe tornare allo spirito degli inizi?Posted 3 months ago
-
Ma le macchine possono scoppiare dalle risate? (Incontro, Venerdì 6 ottobre)
Lo sviluppo delle reti neurali è servito ad addestrare i computer a comportarsi in modo intelligente: saranno anche in grado di sostituire i comici? Paolo Migone (noto comico di Zelig, famoso per il camice e l'occhio nero)...
- Posted 7 months ago
-
Turing o von Neumann? Il dilemma delle macchie della lucertola
Breve recensione (comprensiva di divagazioni varie) a cura di Corrado Mascia di “A living mesoscopic cellular automaton made of skin scales” di Liana Manukyan e dei suoi collaboratori, apparso recentemente su Nature. Cos'è un CA? Il lavoro...
- Posted 12 months ago
-
Turing e la tigre di carta
Ogni riferimento ad Alan Turing rende una notizia più appetitosa. Ma, purtroppo, talvolta il riferimento è solo vagamente appropriato... un articolo di Corrado Mascia
- Posted 3 years ago