- Madd-Digest #2Posted 1 week ago
- Robert Langlands vince il premio abel 2018Posted 1 month ago
- Madd-Digest #1Posted 1 month ago
- Conferenza di Alessandra Celletti ai Lincei (9 marzo 2018)Posted 2 months ago
- MOTIVARE, COINVOLGERE, DIVERTIRE CON LA MATEMATICAPosted 2 months ago
- E' scomparso Vinicio Villani, presidente UMI dal 1982 al 1988Posted 2 months ago
- Torna "Matematicando. A spasso con la matematica per le strade di Locarno"Posted 3 months ago
- Pennsylvania. La professoressa Duchin consulente per eliminare il problema del gerrymanderingPosted 3 months ago
- Pitagora: un genio tra miracoli e favePosted 3 months ago
- La Medaglia Fields dovrebbe tornare allo spirito degli inizi?Posted 3 months ago
-
N-dimensioni: Fantastici math-animali in dimensione 14
Il nostro universo potrebbe essere "solo" una brana di uno spazio super! Un supercomputer ha mostrato nel 2016 un modello di buco nero in 5 dimensioni, alle superstringhe occorrono 10 dimensioni e 11 per la supergravità, nella...
- Posted 4 months ago
-
Tavole di moltiplicazione, classi resto e simmetrie
Pochi giorni fa è stato pubblicato nella Math Ed Community un bell'articolo di Zoheir Barka, intitolato The Hidden Symmetries of the Multiplication Table (Le simmetrie nascoste nelle tavole di moltiplicazione).
- Posted 1 year ago
-
La matematica umida dell'evoluzione #7 Attraverso lo Specchio
Chi è John M.Smith? Cosa ha di umido la Matematica? Che c’entra con l’Evoluzione? Perché La Natura seleziona forme matematiche per ottenere vantaggio evolutivo? Una nuova puntata della Matematica Umida dell'Evoluzione di Davide Palmigiani.
- Posted 2 years ago