Esistono modelli matematici che tentano di descrivere l’evoluzione delle opinioni nei gruppi. Esploriamo allora la dinamica delle opinioni con il Madd-Spot #1, 2013 curato da Paolo Frasca, docente presso la Universiteit Twente, Enschede (Olanda)
Madd letter
Inserisci qui sopra la tua email e fai “Invia” per iscriverti al Gruppo della Madd-Letter e ricevere tutti gli aggiornamenti
In evidenza
News
Archimede
Youcubed Italia
News di Matematica dall’Italia e dal Mondo
- 26 Febbraio 1786: Buon compleanno, François!by Rudy d’Alembert, Alice Riddle e Piotr Rezierovic Silverbrahms on 26th Febbraio 2021 at 06:00
“Questo è […]
- A Quiz of Quotesby rjlipton on 24th Febbraio 2021 at 17:44
Everything […]
- The inclusion-exclusion principle for commuting projectionsby Terence Tao on 24th Febbraio 2021 at 00:36
The […]
- Riemann Hypothesis—Why So Hard?by rjlipton on 21st Febbraio 2021 at 23:39
“If I were […]
- Il problema di Mikeby Rudy d’Alembert, Alice Riddle e Piotr Rezierovic Silverbrahms on 20th Febbraio 2021 at 06:00
Le due più […]
Matematica e Covid-19
#lascuolaconta
-
Scuola e inclusione – Anna Baccaglini-Frank dialoga con Brenda Barnini (estratto dal convegno #vorreiprendereiltreno)
-
L’intervallo didattico – puntata 15: Anna Baccaglini-Frank
-
L’intervallo didattico – puntata 14: Silvia Sbaragli
-
L’intervallo didattico – puntata 11: Samuele Antonini
-
Un matematico prestato alla Disney: Episodio 10 – L’antipatica matematica – Cosa (non) è la matematica