Con questo Almanacco MaddMaths! 2017 continuiamo una tradizione che ci sta accompagnando da qualche anno, tanto che quest’anno abbiamo creato una pagina in cui potete trovare tutti gli Almanacchi fino al 2010 (meno uno). Come ogni anno, vi proponiamo infatti una piccola selezione degli articoli che riteniamo siamo particolarmente significativi di come abbiamo provato a fare MaddMaths! in questo anno appena trascorso. Gli articoli sono stati scelti attraverso una votazione interna al nostro comitato editoriale, e non sono necessariamente i più visti dai lettori (che trovate qui). Quest’anno l’Almanacco lo trovate solo in formato pdf, che vi permetterà, speriamo, una più agevole lettura offline (addirittura potreste stamparlo su carta!). Con questo, vi auguriamo veramente un buon anno 2018!
Madd letter
Inserisci qui sopra la tua email e fai “Invia” per iscriverti al Gruppo della Madd-Letter e ricevere tutti gli aggiornamenti
News
Archimede
Youcubed Italia
In evidenza
News di Matematica dall’Italia e dal Mondo
- Scott Wins a Prizeby rjlipton on 15th Aprile 2021 at 13:31
Quantum […]
- DoRè Mi Fa Sol(letico)by Rudy d’Alembert, Alice Riddle e Piotr Rezierovic Silverbrahms on 15th Aprile 2021 at 06:00
Conosco due […]
- Algebraic Closureby leinster on 13th Aprile 2021 at 12:13
A proof of the […]
- Wobble in the Standard Modelby rjlipton on 12th Aprile 2021 at 23:11
Prediction is […]
- Capacità — 12. Punto di massima entropiaby zar on 11th Aprile 2021 at 08:51
“Possiamo […]
Matematica e Covid-19
#lascuolaconta
-
Scuola e inclusione – Anna Baccaglini-Frank dialoga con Brenda Barnini (estratto dal convegno #vorreiprendereiltreno)
-
L’intervallo didattico – puntata 15: Anna Baccaglini-Frank
-
L’intervallo didattico – puntata 14: Silvia Sbaragli
-
L’intervallo didattico – puntata 11: Samuele Antonini
-
Un matematico prestato alla Disney: Episodio 10 – L’antipatica matematica – Cosa (non) è la matematica