Ecco alcune foto dal II Seminario Nazionale sui Licei Matematici organizzato da UMI-CIIM e dal Dipartimento di Matematica dell’Università di Salerno con un contributo del Piano Nazionale Lauree Scientifiche – Matematica nei giorni 12-14 settembre 2018, Fisciano (SA)). Si sono svolte presentazioni, laboratori, tavole rotonde su queste sperimentazioni in atto da più di due anni su tutto il territorio nazionale. Vai al sito dell’incontro.
Madd letter
Inserisci qui sopra la tua email e fai “Invia” per iscriverti al Gruppo della Madd-Letter e ricevere tutti gli aggiornamenti
In evidenza
News
Archimede
Youcubed Italia
News di Matematica dall’Italia e dal Mondo
- Open Systems: A Double Categorical Perspective (Part 3)by john on 24th Gennaio 2021 at 00:44
The new […]
- 246B, Notes 2: Some connections with the Fourier transformby Terence Tao on 23rd Gennaio 2021 at 20:56
In Exercise 5 […]
- I teoremi delle Tonsilleby Rudy d’Alembert, Alice Riddle e Piotr Rezierovic Silverbrahms on 22nd Gennaio 2021 at 06:00
Una volta […]
- Science Advisorby RJLipton+KWRegan on 21st Gennaio 2021 at 22:45
Resources for […]
- PopMath Outreach Events Calendar launchedby Katie Steckles on 21st Gennaio 2021 at 10:00
Today the […]
Matematica e Covid-19
#lascuolaconta
-
Scuola e inclusione – Anna Baccaglini-Frank dialoga con Brenda Barnini (estratto dal convegno #vorreiprendereiltreno)
-
L’intervallo didattico – puntata 15: Anna Baccaglini-Frank
-
L’intervallo didattico – puntata 14: Silvia Sbaragli
-
L’intervallo didattico – puntata 11: Samuele Antonini
-
Un matematico prestato alla Disney: Episodio 10 – L’antipatica matematica – Cosa (non) è la matematica
Tanti spunti, molte idee
Un bellissimo momento di confronto e condivisione.