- Madd-Digest #2Posted 5 days ago
- Robert Langlands vince il premio abel 2018Posted 1 month ago
- Madd-Digest #1Posted 1 month ago
- Conferenza di Alessandra Celletti ai Lincei (9 marzo 2018)Posted 1 month ago
- MOTIVARE, COINVOLGERE, DIVERTIRE CON LA MATEMATICAPosted 2 months ago
- E' scomparso Vinicio Villani, presidente UMI dal 1982 al 1988Posted 2 months ago
- Torna "Matematicando. A spasso con la matematica per le strade di Locarno"Posted 3 months ago
- Pennsylvania. La professoressa Duchin consulente per eliminare il problema del gerrymanderingPosted 3 months ago
- Pitagora: un genio tra miracoli e favePosted 3 months ago
- La Medaglia Fields dovrebbe tornare allo spirito degli inizi?Posted 3 months ago
Rubriche [ 6 -> 10 di 165 ]
-
Lo scontro fra area e volume e sul perché gli ippopotami non possono volare
La quarta puntata della rubrica "Uno sguardo oltre la superficie", a cura di Giuseppe Tinaglia. Uno spazio dove si osserva la geometria che ci circonda,...
- Posted 6 months ago
- 0
-
Ripetizioni. Puntata 18: "Hex"
Il mese scorso ti ho lasciato che sistemavi giochi da tavolo…ancora non hai finito? Sì, sì, ho finito, solo che ne ho tirato fuori...
- Posted 7 months ago
- 0
-
I problemi dell'anonimo giochista 2.1 - Un ferragosto pitagorico
Continua la rubrica di giochi matematici "un anonimo giochista". Il problema di oggi non è proposto dall'anonimo giochista, ma nasce da una discussione ferragostana...
- Posted 7 months ago
- 0
-
Ripetizioni. Puntata 17: "Gioco dell'Oca"
“Il Gioco dell’Oca, Tris e altri 100 giochi!”. Che ci fai con questa scatola sul tavolo? Hai aperto una ludoteca questa estate? Non sarebbe...
- Posted 7 months ago
- 0
-
Fake papers #4: Gira che ti rigira
In matematica bisogna distinguere in maniera chiara tra articoli che presentano errori di tipo matematico sfuggiti alla peer review (e può succedere!) da articoli che...
- Posted 8 months ago
- 0
Rubriche [ 11 -> 18 di 165 ]
-
Lucia Caporaso
Questa volta a sottoporsi al nostro Test di Proust - math reloaded è Lucia...
- Posted 8 months ago
- 0
-
Dalla mia scrivania guardo il mondo, tondo.
Inizia una una nuova rubrica "Uno sguardo oltre la superficie", a cura di Giuseppe...
- Posted 8 months ago
- 0
-
Perelman: il “no man” più famoso del mondo
La (quasi) vera storia di Grigorij Perelman, l’uomo che ha dimostrato la congettura di...
- Posted 8 months ago
- 0
-
Sui boomerang, triangoli e la curvatura dell’universo
Siamo alla terza puntata della rubrica "Uno sguardo oltre la superficie", a cura di Giuseppe...
- Posted 9 months ago
- 0
-
Ripetizioni. Puntata 16: "Orologio"
Rieccoci qui, ti sei allenato con i doomsday dell’altra volta? Sì, più o meno…...
- Posted 10 months ago
- 0
-
La bicicletta con le ruote quadrate: forse non tutti sanno che...
Uno dei problemi di matematica della Maturità di quest'anno aveva per protagonista una bicicletta...
- Posted 10 months ago
- 0
-
Curiosità olimpiche 4 - In sei a mensa
Dopo una lunga pausa, riprende la rubrica Curiosità olimpiche, con una curiosità riguardante le finali nazionali...
- Posted 10 months ago
- 0
-
Ripetizioni. Puntata 15: "Calendario"
Italo Calvino nasce il 15 ottobre 1923 a Santiago de Las Vegas, a Cuba…...
- Posted 11 months ago
- 0
Latest Rubriche
-
Carl Friedrich Gauss. Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare le geometrie non euclidee
In questo articolo voglio parlare delle geometrie non-euclide anche toccando,...
- Posted 1 month ago
- 0
-
Pitagora: un genio tra miracoli e fave
Pitagora, da non confondersi con Senofonte, è nato a Samo...
- Posted 3 months ago
- 0
-
I 10 post più letti su MaddMaths! nel 2017 (e altri numerelli simili)
Finisce il 2017, ed è il momento di tirare le...
- Posted 4 months ago
- 2
-
I problemi dell'anonimo giochista 2.2 - Ancora terne pitagoriche
Continua la rubrica di giochi matematici "un anonimo giochista". Diamo...
- Posted 5 months ago
- 0
-
Ripetizioni. Puntata 19: "Cartolina"
Guarda che bella questa foto! È solo una torre... …a...
- Posted 5 months ago
- 0
Iscriviti a alla Madd-Letter e ricevi tutti gli aggiornamenti
News dalla scuola
Ultimi commenti
- Roberto Natalini on MaddMaths! presenta "Il Carnevale della Matematica dal vivo" - Napoli, 18 e 19 maggio 2018
- Claudia on MaddMaths! presenta "Il Carnevale della Matematica dal vivo" - Napoli, 18 e 19 maggio 2018
- renata on Il metodo Bortolato e la fortuna di avere una buona stampa...
- Francesco Chesi on Il metodo Bortolato e la fortuna di avere una buona stampa...
- Francesco Saverio Palacios on Il metodo Bortolato e la fortuna di avere una buona stampa...
- Patrizia Lizzadro on Errori, lentezza e tabelline. Rosetta Zan e Anna Baccaglini-Frank intervengono ancora sul metodo analogico
- Maria Valenti on Il metodo Bortolato e la fortuna di avere una buona stampa...
- Ruben Notari on Lista di attività youcubed
- Laura on Lista di attività youcubed
- Giovanna on Il metodo Bortolato e la fortuna di avere una buona stampa...
News
Articoli recenti
-
Materiali relativi alla giornata del 16 aprile su Matematica ed esame di stato
Il 16 aprile scorso si è tenuta, presso l'Aula...
- Posted 2 days ago
- 0
-
Un'eredità e un'occasione. Riflessioni sulla prova d'esame di matematica
Nel numero di marzo di Archimede, il numero 1/2018...
- Posted 2 days ago
- 0
-
Carnevale dalle matematica #118: : mese della consapevolezza matematica e statistica
Provate a dire 118 e vedete cosa vi viene...
- Posted 7 days ago
- 0
-
MaddMaths! presenta "Il Carnevale della Matematica dal vivo" - Napoli, 18 e 19 maggio 2018
Il 14 maggio 2008 si teneva il primo Carnevale...
- Posted 7 days ago
- 2
-
Comics&Science - The Women In Math Issue
In questi giorni, in occasione dell'evento EGMO 2018 (Olimpiadi Femminili...
- Posted 1 week ago
- 0
-
EduSIMAI 2018 - La Matematica Applicata incontra la Scuola
Il 3 luglio 2018, in occasione del XIV Convegno...
- Posted 1 week ago
- 0
-
Progetto: Modelli di ottimizzazione dalla natura alla quotidianità
L’attività progettuale “Modelli di ottimizzazione dalla natura alla quotidianità”...
- Posted 2 weeks ago
- 0
-
"Matematica e maturità" - Roma il 16 aprile 2018
L'UMI-CIIM, in collaborazione con il CNR e l'Università di...
- Posted 2 weeks ago
- 0
-
Cartografia e matematica: proiettare tutta la Terra su un foglio
Questo post vuole presentare alcuni possibili strumenti per illustrare...
- Posted 2 weeks ago
- 0