
Curiosità olimpiche
Olimpiadi Internazionali di Matematica: Italia sesta al mondo
da Luigi Amedeo Bianchi | 28th Settembre 2020 | Curiosità olimpiche, In Evidenza, News | Commenti 5
La sessantunesima Olimpiade Internazionale di Matematica ha avuto luogo in questi giorni in un formato inedito: programmata a luglio a San Pietroburgo, in Russia, e in un primo momento posticipata a settembre, di fronte al fatto che sarebbe stato molto difficile per...
Curiosità olimpiche 3 – La genesi di un problema
da Alberto Saracco | 5th Marzo 2017 | Curiosità olimpiche | Commenti 0
Continua la rubrica Curiosità olimpiche, analizzando la genesi del problema presentato nella seconda puntata. C'è un esercizio, problema o dimostrazione che secondo voi ha un qualcosa di unico? Segnalateceli! 3 - LA GENESI DI UN PROBLEMA Dopo la pubblicazione della...
Curiosità olimpiche 2 – La risposta è 42
da Alberto Saracco | 1st Marzo 2017 | Curiosità olimpiche | Commenti 0
Continua la rubrica Curiosità olimpiche, con una curiosità riguardante le gare a squadre, previste per venerdì 3 marzo. C'è un esercizio, problema o dimostrazione che secondo voi ha un qualcosa di unico? Segnalateceli! 2 - LA RISPOSTA E' 42 Una delle particolarità...
Curiosità olimpiche, #1 – Risolvere il problema senza leggere le ipotesi
da Alberto Saracco | 6th Febbraio 2017 | Curiosità olimpiche | Commenti 5
Lo strano caso di un problema del 1998 in cui leggere le ipotesi del problema era inutile (se non dannoso), ai fini della risoluzione…

Madd letter
Inserisci qui sopra la tua email e fai “Invia” per iscriverti al Gruppo della Madd-Letter e ricevere tutti gli aggiornamenti
News
Archimede
Youcubed Italia
In evidenza
News di Matematica dall’Italia e dal Mondo
- Summing Up the Primesby rjlipton on 18th Aprile 2021 at 13:25
Given the […]
- Tour nello spazio ipercubico: viaggio nella direzione tempo (prima tappa)by Nunzia Marotta on 18th Aprile 2021 at 07:21
A Chiara e […]
- Applied Category Theory 2021 --- Call for Papersby john on 16th Aprile 2021 at 14:45
The deadline […]
- Scott Wins a Prizeby rjlipton on 15th Aprile 2021 at 13:31
Quantum […]
- DoRè Mi Fa Sol(letico)by Rudy d’Alembert, Alice Riddle e Piotr Rezierovic Silverbrahms on 15th Aprile 2021 at 06:00
Conosco due […]
Matematica e Covid-19
#lascuolaconta
-
Scuola e inclusione – Anna Baccaglini-Frank dialoga con Brenda Barnini (estratto dal convegno #vorreiprendereiltreno)
-
L’intervallo didattico – puntata 15: Anna Baccaglini-Frank
-
L’intervallo didattico – puntata 14: Silvia Sbaragli
-
L’intervallo didattico – puntata 11: Samuele Antonini
-
Un matematico prestato alla Disney: Episodio 10 – L’antipatica matematica – Cosa (non) è la matematica