Commedia Matematica
#3 – Rimbalzi d’invidia
da admin | 8th Gennaio 2013 | Commedia Matematica, Rubriche | Commenti 0
Dopo essere scivolati in basso fino a Malebolge, attirati dalla diabolica logica di un demone, dobbiamo purgarci un po’ prima di poter accedere nuovamente ai cieli dell’Empireo. Possiamo uscire dall’Inferno e passare al Purgatorio perché, alla fin fine, sappiamo di...
#2 – Logica diabolica
da admin | 8th Gennaio 2013 | Commedia Matematica, Rubriche | Commenti 0
In questa seconda puntata raggiungiamo Dante nell’ottava bolgia, quella dei consiglieri fraudolenti, che hanno suggerito a qualcuno come trarre in inganno qualcun altro. Tremenda è la pena del contrappasso che essi devono scontare: bruciano avvolti in lingue di fuoco,...
#1 – Potenze angeliche
da admin | 8th Gennaio 2013 | Commedia Matematica, Rubriche | Commenti 0
Considerato che il Paradiso è, come certo ben saprai, la terza e ultima delle cantiche della Commedia di Dante, e che il canto XXVIII del Paradiso non è troppo lontano dall’ultimo, ovvero il XXXIII, puoi ben dirmi che sto incominciando dalla fine! Hai ragione,...
#2 – Logica diabolica
da admin | 8 Gennaio 2013 | Commedia Matematica, Rubriche
In questa seconda puntata raggiungiamo Dante nell’ottava bolgia, quella dei consiglieri fraudolenti, che hanno suggerito a qualcuno come trarre in inganno qualcun altro. Tremenda è la pena del contrappasso che essi devono scontare: bruciano avvolti in lingue di fuoco,...#1 – Potenze angeliche
da admin | 8 Gennaio 2013 | Commedia Matematica, Rubriche
Considerato che il Paradiso è, come certo ben saprai, la terza e ultima delle cantiche della Commedia di Dante, e che il canto XXVIII del Paradiso non è troppo lontano dall’ultimo, ovvero il XXXIII, puoi ben dirmi che sto incominciando dalla fine! Hai ragione,...Madd letter
Inserisci qui sopra la tua email e fai “Invia” per iscriverti al Gruppo della Madd-Letter e ricevere tutti gli aggiornamenti
In evidenza
News
Archimede
Youcubed Italia
News di Matematica dall’Italia e dal Mondo
- Open Systems: A Double Categorical Perspective (Part 3)by john on 24th Gennaio 2021 at 00:44
The new […]
- 246B, Notes 2: Some connections with the Fourier transformby Terence Tao on 23rd Gennaio 2021 at 20:56
In Exercise 5 […]
- I teoremi delle Tonsilleby Rudy d’Alembert, Alice Riddle e Piotr Rezierovic Silverbrahms on 22nd Gennaio 2021 at 06:00
Una volta […]
- Science Advisorby RJLipton+KWRegan on 21st Gennaio 2021 at 22:45
Resources for […]
- PopMath Outreach Events Calendar launchedby Katie Steckles on 21st Gennaio 2021 at 10:00
Today the […]
Matematica e Covid-19
#lascuolaconta
-
Scuola e inclusione – Anna Baccaglini-Frank dialoga con Brenda Barnini (estratto dal convegno #vorreiprendereiltreno)
-
L’intervallo didattico – puntata 15: Anna Baccaglini-Frank
-
L’intervallo didattico – puntata 14: Silvia Sbaragli
-
L’intervallo didattico – puntata 11: Samuele Antonini
-
Un matematico prestato alla Disney: Episodio 10 – L’antipatica matematica – Cosa (non) è la matematica