
Vita da matematico


Luigi Civalleri
Cosa ci fa un matematico in una casa editrice? E perché i libri di matematica vendono così tanto? A queste e altre domande risponde Luigi Civalleri, laureato in matematica e docente al master in Comunicazione della Scienza presso la SISSA di Trieste. Ha lavorato in...
Alessio di Salvo
Lo sapevate che molti analisti di missioni spaziali sono matematici? L’analisi di missione, e le relative simulazioni, sono fortemente basate sulla dinamica orbitale, sui metodi numerici ed analitici di integrazione, sui modelli perturbativi… Di questo e altro ci...
Annarita Ruberto
Insegnante… all’avanguardia, blogger infaticabile, versatile e piena di interessi. Questo mese incontriamo Annarita Ruberto. Ci racconta il suo percorso di studi? Ho frequentato il Liceo Classico, il glorioso “Quinto Ennio” di Gallipoli. Poi, con...Giacomo Nanni, fumettista. Non chiamatelo matematico!
Giacomo Nanni è nato a Rimini nel 1971. Ha iniziato a studiare Matematica ma poi ha capito di voler fare il disegnatore di fumetti e illustrazioni. Ha pubblicato diversi libri e ha vinto svariati premi. In questo periodo vive a Parigi. Leggendo il breve biosketch sul...
Robert Ghattas
Ha scelto la facoltà di matematica perché… era quella col minor numero di esami. Poi, per farsi perdonare, ha cominciato a divulgarla, e a divulgarla con un discreto successo… Tu sei nato in Canada, ma a un certo punto, nel 1988 ti trasferisci in Italia. C’è...
Maurizio Codogno: chiamatemi .mau.
Maurizio Codogno, in arte .mau., è da tempo una piccola “celebrità” nel mondo del web. Laureato in matematica alla Normale di Pisa, e poi in informatica a Torino, wikipediano della prima ora (amministratore di wikipedia e socio fondatore di wikimedia Italia), il suo...
Con la matematica prevedo che tempo fa
Francesca Guarnieri lavora presso l’Istituto di Biometeorologia di Firenze del Consiglio Nazionale delle Ricerche, dove si occupa di matematica applicata alle previsioni meteorologiche. I suoi interessi di ricerca spaziano dai fenomeni climatici nostrani ai monsoni...
Gian Marco Todesco: un matematico (animato) da Oscar
Questo mese, protagonista della rubrica un fisico poi votatosi all’informatica. Gian Marco Todesco. Con la sua sua società di animazione grafica, Digital Video, ha realizzato Toonz, software usato da Steven Spielberg e Hayao Miyazaki per film di successo come Balto e...
Gerardo Morsella: Io, la teoria quantistica dei campi e Numb3rs
Cosa fa un doppiatore italiano quando gli arriva davanti l’incomprensibile testo in ‘anglo-matematichese’ del telefilm Numb3rs? Chiama in aiuto il matematico Gerardo Morsella… Qual è il suo percorso di studi? In realtà non sono veramente un matematico, perché...
Lorenzo Talamelli: la matematica combatte il crimine
A cosa serve la matematica nella lotta al crimine? Ce lo spiega Lorenzo Talamelli, 38 anni, che è un esempio brillante di matematico… investigatore. E’ infatti un maresciallo dei Carabinieri che opera nel RIS (Reparto Investigazioni Scientifiche) di Parma....
Marco Abate: matematica e fumetti
Marco Abate è un matematico 47enne ordinario di geometria presso l’Università di Pisa. Ma è anche, nel quasi inesistente tempo libero, autore di racconti e sceneggiature di fumetti. Al suo attivo molte storie, pubblicate tra l’altro da Star Comics e...