da Roberto Natalini | 24th Novembre 2020 | Comics&Science, Divulgazione, Eventi, In Evidenza, special | Commenti 0
A ottant’anni dalla scomparsa, il matematico e fisico Vito Volterra - una delle figure più importanti e coraggiose della cultura italiana e fondatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche - rivive in una storia a fumetti: La funzione del mondo. Una storia di Vito...
da Alberto Saracco | 7 Giugno 2020 | Archivio Presentazioni Multimediali, Comics&Science, Divulgazione, In Evidenza, Matematica leggera, Un matematico prestato alla Disney
Alberto Saracco ci propone il dodicesimo video della serie “Un matematico prestato alla Disney”, in cui fa divulgazione della matematica traendo spunto da storie di paperi e topi. In questa puntata, prendendo spunto dalla competizione matematica delle...
da Alberto Saracco | 31 Maggio 2020 | Archivio Presentazioni Multimediali, Comics&Science, Divulgazione, In Evidenza, Matematica leggera, Un matematico prestato alla Disney
Alberto Saracco ci propone l’undicesimo video della serie “Un matematico prestato alla Disney”, in cui fa divulgazione della matematica traendo spunto da storie di paperi e topi. In questa puntata, prendendo spunto da Zio Paperone e il cavatappi...
da Alberto Saracco | 24 Maggio 2020 | #Lascuolaconta, Archivio Presentazioni Multimediali, Comics&Science, In Evidenza, Matematica leggera, Un matematico prestato alla Disney
Alberto Saracco ci propone il decimo video della serie “Un matematico prestato alla Disney”, in cui fa divulgazione della matematica traendo spunto da storie di paperi e topi. In questa puntata, prendendo spunto da Paperino e l’antipatica matematica,...
da Alberto Saracco | 17 Maggio 2020 | Archivio Presentazioni Multimediali, Comics&Science, In Evidenza, Matematica leggera, Un matematico prestato alla Disney
Alberto Saracco ci propone il nono video della serie “Un matematico prestato alla Disney”, in cui fa divulgazione della matematica traendo spunto da storie di paperi e topi. In questa puntata, prendendo spunto da Paperino e i ponti di Quackenberg, storia...
da Alberto Saracco | 19 Aprile 2020 | Archivio Presentazioni Multimediali, Comics&Science, In Evidenza, Un matematico prestato alla Disney
Alberto Saracco ci propone il quinto video della serie “Un matematico prestato alla Disney”, in cui fa divulgazione della matematica traendo spunto da storie di paperi e topi. In questa puntata, prendendo spunto da Paperino e i ponti di Quackenberg, storia...
da Alberto Saracco | 12 Aprile 2020 | Archivio Presentazioni Multimediali, Comics&Science, In Evidenza, Un matematico prestato alla Disney
Alberto Saracco ci propone il quarto video della serie “Un matematico prestato alla Disney”, in cui fa divulgazione della matematica traendo spunto da storie di paperi e topi. In questa quarta puntata, prendendo spunto da un Paperoga in versione Prof. in...
da Alberto Saracco | 5 Aprile 2020 | Archivio Presentazioni Multimediali, Comics&Science, In Evidenza, Un matematico prestato alla Disney
Alberto Saracco ci propone il terzo video della serie “Un matematico prestato alla Disney”, in cui fa divulgazione della matematica traendo spunto da storie di paperi e topi. In questa terza puntata, prendendo spunto da una caccia al tesoro in India di Zio...
da Alberto Saracco | 29 Marzo 2020 | Archivio Presentazioni Multimediali, Comics&Science, In Evidenza, Un matematico prestato alla Disney
Alberto Saracco ci propone il secondo video della serie “Un matematico prestato alla Disney”, in cui fa divulgazione della matematica traendo spunto da storie di paperi e topi. In questa seconda puntata, prendendo spunto dalle strampalate considerazioni di...
da Alberto Saracco | 22 Marzo 2020 | Archivio Presentazioni Multimediali, Comics&Science, covid-19, In Evidenza, Un matematico prestato alla Disney
Alberto Saracco ci propone un primo video della serie “Un matematico prestato alla Disney”, in cui farà divulgazione della matematica traendo spunto da storie di paperi e topi. In questa prima puntata, prendendo spunto dalla magica dama presente nella...
da admin | 30 Ottobre 2019 | Comics&Science, In Evidenza
Dal 30 ottobre al 5 novembre nel numero di Topolino (il numero 3336) che potete comprare in edicola, trovate la storia “Zio Paperone e il cavatappi quadridimensionale” che ha come protagonista un ospite d’eccezione, il celebre matematico, medaglia...
da Roberto Natalini | 25 Ottobre 2019 | Comics&Science, Eventi, In Evidenza
COMICS & SCIENCE WEEK Un progetto di divulgazione scientifica in collaborazione con Lucca Comics & Games a cura di Roberto Natalini e Andrea Plazzi Ottava edizione Comics & Science Week è la sezione di Lucca Comics & Games che, con il patrocinio del...
da Roberto Natalini | 25 Ottobre 2019 | Comics&Science, Eventi, In Evidenza
Il 26 ottobre, durante il Festival della Scienza di Genova, a Palazzo Ducale, Sala del Minor Consiglio, alle ore 21:30, verrà presentato in anteprima il nuovo albo Comics&Science – The Periodic Issue, contenente tra l’altro la storia “L’Accademia del...
da Roberto Natalini | 20 Ottobre 2019 | Comics&Science, Comunicare, Divulgazione, Eventi, In Evidenza
Dal 24 ottobre al 4 novembre 2019 torna a Genova il Festival della Scienza, l’evento che ogni anno apre la divulgazione scientifica al grande pubblico con un linguaggio semplice e interattivo. Di seguito presentiamo i 3 eventi legati a Comics&Science che si...
da Roberto Natalini | 26 Agosto 2019 | Comics&Science
Marco Ghimenti, matematico in forze al Dipartimento di Matematica dell’Università di Pisa, ci spiega perché l’ultimo film della Marvel sarebbe andato diversamente se il protagonista avesse avuto qualche nozione di analisi matematica. Il film AVENGERS...
da Roberto Natalini | 10 Aprile 2019 | Comics&Science, Eventi, In Evidenza
Il prossimo 11 aprile, nel quadro della XIV EDIZIONE del NATIONAL GEOGRAPHIC FESTIVAL DELLE SCIENZE, presso il l’Auditorium Parco della Musica di Roma, Viale Pietro de Coubertin 30 00196 Roma, verrà presentato in anteprima il nuovo albo Comics&Science – The...
da Roberto Natalini | 23 Febbraio 2019 | Comics&Science, In Evidenza, Libri, Recensioni
Esce per la prima volta in Italia, edita da Coconino Press-Fandango, una graphic novel di Marc-Antoine Mathieu. È un fumetto complesso, con elementi che toccano filosofia, arte, psicologia e matematica. Vi proponiamo una recensione di Roberto Natalini. Ormai la teoria...
da BigG | 24 Ottobre 2018 | Comics&Science
COMICS & SCIENCE WEEK Un progetto di divulgazione scientifica in collaborazione con Lucca Comics & Games a cura di Roberto Natalini e Andrea Plazzi Settima edizione Comics & Science Week è la sezione di Lucca Comics & Games che, con il patrocinio del...
da Roberto Natalini | 13 Ottobre 2018 | Comics&Science
Il 30 ottobre prossimo nel quadro del Festival della Scienza di Genova, verrà presentato in anteprima il nuovo albo Comics&Science – The Light Issue, contenente tra l’altro una storia a fumetti di Zerocalcare. Il 1 novembre, nella rassegna...
da admin | 25 Settembre 2018 | Comics&Science, In Evidenza
Dal 2016 la rivista Topolino ha avviato, sulla scia di altre iniziative similari, ma anche poggiandosi sulla migliore tradizione Disney — da Eta Beta, a Archimede Pitagorico, al Dottor Enigm — un progetto di divulgazione scientifica curato dagli...
da Roberto Natalini | 13 Aprile 2018 | Comics&Science
In questi giorni, in occasione dell’evento EGMO 2018 (Olimpiadi Femminili Europee di Matematica) a Firenze, è stato presentato il nuovo albo Comics&Science, dedicato alle donne in matematica e contenente tra l’altro due storie a fumetti, una di Alice...