- Madd-Digest #2Posted 5 days ago
- Robert Langlands vince il premio abel 2018Posted 1 month ago
- Madd-Digest #1Posted 1 month ago
- Conferenza di Alessandra Celletti ai Lincei (9 marzo 2018)Posted 1 month ago
- MOTIVARE, COINVOLGERE, DIVERTIRE CON LA MATEMATICAPosted 2 months ago
- E' scomparso Vinicio Villani, presidente UMI dal 1982 al 1988Posted 2 months ago
- Torna "Matematicando. A spasso con la matematica per le strade di Locarno"Posted 3 months ago
- Pennsylvania. La professoressa Duchin consulente per eliminare il problema del gerrymanderingPosted 3 months ago
- Pitagora: un genio tra miracoli e favePosted 3 months ago
- La Medaglia Fields dovrebbe tornare allo spirito degli inizi?Posted 3 months ago
Radio [ 6 -> 10 di 29 ]
-
Annalisa Buffa a Radio3 Scienza
647 milioni di euro distribuiti a 277 ricercatori di 29 paesi diversi. Di questi 26 sono italiani. Sono i numeri degli advanced grants, assegnati...
- Posted 2 years ago
- 0
-
ADA LOVELACE, LA FATA MATEMATICA. Il podcast di Radio3 Scienza
La fata matematica / Il Teatro di Radio3 del 13/10/2015 IL TEATRO DI RADIO3 con RADIO3 SCIENZA per il bicentenario della nascita di Ada...
- Posted 3 years ago
- 0
-
Intervista a Roberto Natalini sulla matofobia (Radio Cusano, 9 settembre 2015)
Ascolta qui l'intervista radiofonica FollowShare
- Posted 3 years ago
- 0
-
Radio3 Scienza del 5 giugno 2015: Giuseppe Rosolini sui "verificatori di programmi"
Quanti interlocutori hai oggi se fai matematica a un livello di specializzazione molto alto? A volte li conti sulle dita di una mano. E...
- Posted 3 years ago
- 0
-
Olimpiadi di matematica, l'indovinello del compleanno e Emma Castelnuovo a Radio3 Scienza del 16 aprile 2015 (audio)
Un gioco da ragazzi? Una puntata ricchissima quella del 16 aprile scorso a Radio3 Scienza: Quando è nata Cheryl? È la domanda che migliaia di persone si...
- Posted 3 years ago
- 0
Radio [ 11 -> 18 di 29 ]
-
Isabeau Birindelli sul Premio Abel 2015 Nirenberg (Radio3Scienza, 27 marzo 2015)
Isabeau Birindelli, ordinario di Analisi della "Sapienza" Università di Roma, è stata una dei...
- Posted 3 years ago
- 0
-
Gigliola Staffilani: Orgoglio e matematica (Radio3scienza, 23 marzo 2015)
I suoi genitori avevano in mente per lei un futuro da parrucchiera. Ma la...
- Posted 3 years ago
- 0
-
Radio3 Scienza: il genio vagabondo (speciale Grothendieck)
Dal Brasile al Vietnam, una vita lunga e intensa tra passione matematica e impegno...
- Posted 3 years ago
- 0
-
First Lady - Elisabetta Strickland sulla Medaglia Fields a Maryam Mirzakhani (Radio3Scienza, 18 agosto 2014)
Elisabetta Strickland intervistata a Radio3Scienza sulla Medaglia Fields assegnata a Maryam Mirzakhani.
- Posted 4 years ago
- 0
-
Analisi finanziaria già dalle medie? (Selfie, RadioDue, 11-09-2014)
Novità dalle scuole inglesi: il ragionamento economico sarà insegnato sin dalle medie. L'opinione di...
- Posted 4 years ago
- 0
-
Roberto Natalini a Radio3 Scienza su Navier-Stokes
Puntata del 12 febbraio 2014 di Radio3 Scienza. Marco Motta intervista Roberto Natalini sulla possibile...
- Posted 4 years ago
- 0
-
Comics & Science a Radio3 Scienza
Nella puntata del 16 ottobre di Radio3 Scienza, Rossella Panarese ha intervistato il fumettista...
- Posted 4 years ago
- 0
-
In coda allo sportello matematico
a cura di Chiara Albicocco e Alberto Agliotti "La matematica è uno strumento formidabile,...
- Posted 5 years ago
- 0
Latest Radio
-
Vittoria, Rai Radio1: le donne e la scienza (con Alessandra Celletti, trasmissione dell'11 aprile 2017)
VITTORIA è un programma radiofonico di Rai Radio1, dedicato a...
- Posted 1 year ago
- 1
-
Radio3 Scienza: Che genere di scienza (podcast del 3 gennaio 2017)
Le cosiddette refrigerator ladies, le informatiche che lavorarono nell’ombra alla...
- Posted 1 year ago
- 0
-
Perché non bisogna avere paura dei numeri (intervista ad Alfio Quarteroni a Radio Popolare)
Alfio Quarteroni ha rilasciato recentemente una lunga intervista a Radio Popolare,...
- Posted 2 years ago
- 0
-
Ricerca e Start-up in Svizzera: intervista con Claudia Colciago e Alfio Quarteroni
Intervista radiofonica dell'8 ottobre 2016, andata in onda su Radio24 per...
- Posted 2 years ago
- 0
-
Radio3 Scienza: Le parole dei numeri (podcast 9 giugno 2016)
Cammino. Atlante. Ideale. E ancora nucleo, momento, speranza, carattere. Sono...
- Posted 2 years ago
- 0
Iscriviti a alla Madd-Letter e ricevi tutti gli aggiornamenti
News dalla scuola
Ultimi commenti
- Roberto Natalini on MaddMaths! presenta "Il Carnevale della Matematica dal vivo" - Napoli, 18 e 19 maggio 2018
- Claudia on MaddMaths! presenta "Il Carnevale della Matematica dal vivo" - Napoli, 18 e 19 maggio 2018
- renata on Il metodo Bortolato e la fortuna di avere una buona stampa...
- Francesco Chesi on Il metodo Bortolato e la fortuna di avere una buona stampa...
- Francesco Saverio Palacios on Il metodo Bortolato e la fortuna di avere una buona stampa...
- Patrizia Lizzadro on Errori, lentezza e tabelline. Rosetta Zan e Anna Baccaglini-Frank intervengono ancora sul metodo analogico
- Maria Valenti on Il metodo Bortolato e la fortuna di avere una buona stampa...
- Ruben Notari on Lista di attività youcubed
- Laura on Lista di attività youcubed
- Giovanna on Il metodo Bortolato e la fortuna di avere una buona stampa...
News
Articoli recenti
-
Materiali relativi alla giornata del 16 aprile su Matematica ed esame di stato
Il 16 aprile scorso si è tenuta, presso l'Aula...
- Posted 2 days ago
- 0
-
Un'eredità e un'occasione. Riflessioni sulla prova d'esame di matematica
Nel numero di marzo di Archimede, il numero 1/2018...
- Posted 2 days ago
- 0
-
Carnevale dalle matematica #118: : mese della consapevolezza matematica e statistica
Provate a dire 118 e vedete cosa vi viene...
- Posted 7 days ago
- 0
-
MaddMaths! presenta "Il Carnevale della Matematica dal vivo" - Napoli, 18 e 19 maggio 2018
Il 14 maggio 2008 si teneva il primo Carnevale...
- Posted 7 days ago
- 2
-
Comics&Science - The Women In Math Issue
In questi giorni, in occasione dell'evento EGMO 2018 (Olimpiadi Femminili...
- Posted 1 week ago
- 0
-
EduSIMAI 2018 - La Matematica Applicata incontra la Scuola
Il 3 luglio 2018, in occasione del XIV Convegno...
- Posted 1 week ago
- 0
-
Progetto: Modelli di ottimizzazione dalla natura alla quotidianità
L’attività progettuale “Modelli di ottimizzazione dalla natura alla quotidianità”...
- Posted 2 weeks ago
- 0
-
"Matematica e maturità" - Roma il 16 aprile 2018
L'UMI-CIIM, in collaborazione con il CNR e l'Università di...
- Posted 2 weeks ago
- 0
-
Cartografia e matematica: proiettare tutta la Terra su un foglio
Questo post vuole presentare alcuni possibili strumenti per illustrare...
- Posted 2 weeks ago
- 0