
Pari opportunità


Sensazionale scoperta di un docente pisano: gli uomini in fisica sono discriminati
Il 28 settembre 2018, al CERN di Ginevra, Alessandro Strumia, professore associato all’Università di Pisa, ha tenuto una conferenza che ha suscitato indignazione nella comunità scientifica ed ha avuto risonanza mondiale. Chiara de Fabritiis, coordinatrice del...
#wetooinscience: conferenza annuale dell’associazione donne e scienza
Il 20-21 settembre 2018 si è tenuta a Pisa la conferenza annuale dell’associazione donne e scienza. La coordinatrice del gruppo pari opportunità dell’Unione Matematica Italiana, Chiara de Fabritiis, ha tenuto una conferenza e ha realizzato un breve...
Donne e Matematica a Padova
Dal 7 al 23 marzo 2018 si svolgerà presso il Dipartimento di Matematica “Tullio Levi-Civita” l’iniziativa “Donne e matematica” https://events.math.unipd.it/DonMat Gli eventi comprendono: 1) Mostra fotografica “Women of Mathematics...
Non è un mondo per donne (Le Scienze di Novembre)
Il numero di novembre 2017 della rivista Le Scienze (n. 591) è un numero speciale, dedicato ai dati e alle ricerche più recenti sulla condizione delle donne e le questioni di genere. Anche quelli di noi più attenti alle questioni di genere, hanno moltissimo da...
Donne in battaglia per la matematica: Jo Boaler
Riprendiamo sul sito un’intervista del 5 gennaio 2017 a Jo Boaler, professore di matematica alla Stanford University e studiosa dell’apprendimento della matematica, realizzata da Ilaina Edison(*) per The Huffington Post, qui nella traduzione di Elena...