
ICM2018


ICM-2018 ultimo giorno: cerimonia di chiusura
E anche questo International Congress of Mathematicians finisce. Il Brasile ha accolto i nostri inviati con grande calore e tanta emozione. Rimangono le immagini, i suoni e i colori di due magnifiche settimane. Vi proponiamo il video della cerimonia di chiusura, un...
ICM-2018 giorno 7: una giornata giapponese con la medaglia Chern
Nel giorno 7 la nostra cronista a Rio Barbara Nelli decide di partecipare ai festeggiamenti giapponesi per la Chern Medal 2018 ricevuta da Masaki Kashiwara per i suoi eccezionali contributi in analisi algebrica e teoria della rappresentazione per oltre 50 anni....
ICM-2018 giorno 6: Gender Gap e qualche foto di Maria Esteban e Caroline Series
Durante l’ICM si sono tenute numerose conferenze riguardo ai problemi di genere in matematica. Per l’occasione riportiamo un video dalla ICM-TV. La base di partenza è che solo il 25% dei matematici sono donne e organizzazioni come il comitato IMU per le...
Intervista ufficiale ICM TV ad Alessio Figalli (7 agosto 2018)
Professor Figalli, fresh from his 2018 Fields Medal, discusses his initial disbelief at getting the award, his work that led to it, including seminal work in optimal transport. He also touches on some new work in free boundary problems, in particular studying...
ICM-2018 giorno 5: Caucher Birkar e Cédric Villani
Giorno 5 dell’ICM 2018 a Rio. Abbiamo un po’ di foto, soprattutto della conferenza plenaria della medaglia Fields “doppia” Caucher Birkar e della conferenza pubblica di Cédric Villani, di cui abbiamo anche l’audio. Foto e audio di Barbara Nelli e...
Ali Nesin, il Villaggio Matematico, e il Premio Leelavati 2018
The International Mathematical Union ha assegnato il Premio Leelavati 2018 per i suoi “contributi eccezionali per aumentare la consapevolezza pubblica della matematica come disciplina intellettuale’ e il ruolo cruciale che svolge in diverse imprese umane...
ICM-2018 giorno 4 bis: Più rinfrescante di un’água de côco…
…e guardate che io penso che l’água de côco sia la bevanda più buona del mondo. Alessio Figalli ha mostrato che, oltre ad essere un matematico da medaglia Fields, è un conferenziere maravilhoso. Sulla sua chiarezza di pensiero non avevamo nessun dubbio....
ICM 2018, giorno 4: un pomeriggio italiano (foto di Ambrosio, Figalli)
Giorno 4 dell’ICM 2018 a Rio. Abbiamo un po’ di foto, soprattutto dalle conferenze plenarie di Luigi Ambrosio e Alessio Figalli. Foto di Barbara Nelli. Inizio conferenza Luigi Ambrosio ICM2018conferenza Luigi Ambrosio ICM2018slide dalla conferenza Luigi...
Reportage dalla grande festa italiana a Rio per Alessio Figalli (Filmati e foto)
Ieri, 1 agosto, dopo la cerimonia di premiazione, si è tenuta una festa a Rio in onore di Alessio Figalli organizzata dall’UMI a cui ha preso parte il console italiano Riccardo Battisti. Vi presentiamo i video e le foto (A cura di Barbara Nelli e Walcy Santos)....
Radio3 Scienza e la medaglia Fields ad Alessio Figalli
Non accadeva da 44 anni: l’assegnazione a un matematico italiano della Medaglia Fields. Il 1 agosto l’ha vinta Alessio Figalli, 34 anni, una cattedra al Politecnico federale di Zurigo, e già una lunga serie di pubblicazioni alle spalle. Roberta Fulci lo ha...
I quattro filmati ufficiali sulle medaglie Fields 2018 e non solo
Ogni quattro anni, durante l’International Congress of Mathematicians (ICM), vengono annunciati i premiati con le Fields Medall. Quest’anno i vincitori sono stati Caucher Birkar, Alessio Figalli, Peter Scholze, and Akshay Venkatesh. Vi proponiamo di...
Video-intervista esclusiva per MaddMaths! ad Alessio Figalli e Luigi Ambrosio
Subito dopo la cerimonia di apertura dell’Internationa Congress of Mathematicians, Piermarco Cannarsa e Barbara Nelli hanno raccolto la prima intervista dopo la premiazione con Alessio Figalli, neo-vincitore della medaglia Fields 2018, che era in compagnia di...
Cos’è successo all’Assemblea generale dell’International Mathematical Union – São Paulo 2018
Appena prima dell’inizio dell’ICM 2018, il 29 e 30 luglio a Sāo Paulo si è tenuta la General Assembly dell’International Mathematical Union. La delegazione italiana era presente con 5 rappresentanti: Piermarco Cannarsa (Presidente UMI), Lucia Caporaso (speaker ICM...
Il congresso maravilhoso II – Rio de Janeiro 2018
Il 2018 è l’anno dell’ International Congress of Mathematicians che si tiene ogni quattro anni. Ecco qualche aggiornamento in proposito (a cura di Barbara Nelli). \(\) Tra poco meno di un mese, il primo agosto, si aprirà l’International Congress of Mathematicians a...