
Comunicati stampa


Su modelli matematici e Covid – comunicato dell’Unione Matematica Italiana
Nei giorni scorsi nei media abbiamo assistito ad un attacco senza mezzi termini all’uso dei modelli matematici nelle azioni di contrasto all’epidemia in corso. Pubblichiamo un comunicato dell’UMI che risponde ad alcune delle critiche apparse....
Comunicare la Matematica, 9-11 Ottobre 2019, Camerino
Nei giorni 9, 10 e 11 ottobre si terrà presso il polo di Matematica, Giovanni Giacchetta, Università di Camerino, la seconda edizione del convegno “Comunicare la Matematica”. Numerosi gli interventi e i laboratori su svariati argomenti collegati con la...
Dal 2 al 7 settembre a Pavia il XXI Congresso UMI
DAL 2 AL 7 SETTEMBRE A PAVIA IL XXI CONGRESSO DELL’UNIONE MATEMATICA ITALIANA: INTELLIGENZA ARTIFICIALE, COMUNICAZIONE, OPEN ACCESS E INTERVENTO DI ALESSIO FIGALLI, MEDAGLIA FIELDS 2018. 600 iscritti, 12 conferenze generali, 18 conferenze su invito o...
Open Access: opportunità o minaccia?
Pubblichiamo un documento a cura dell’Unione Matematica Italiana che ha lo scopo di informare la comunità matematica della modalità con cui la commissione europea e le riviste commerciali stanno operando, per realizzare un modello di accesso aperto alle...
Anche l’AILA condanna l’arresto di Tuna Altınel
Unendosi alle proteste già sollevate dalla comunità matematica francese, dalla European Mathematical Society, e dell’UMI, anche l’AILA (Associazione italiana di logica e sue applicazioni, condanna risolutamente l’arresto del collega Altınel. Sul sito...
L’UMI condanna l’arresto del matematico Tuna Altınel
Tuna Altınel, matematico turco, professore presso l’Università di Lyon 1, l’11 Maggio 2019, è stato arrestato in Turchia in occasione di un suo rientro in patria. Viene accusato di propaganda terroristica, per aver firmato nel 2016 una petizione per la pace....
L’importanza della formazione iniziale degli insegnanti: la necessità assoluta di non tornare indietro di 30 anni
Comunicato della CIIM sulla discussione parlamentare relativa alla revisione del sistema di formazione e reclutamento dei docenti di scuola secondaria (modifiche al D.L. n.59 del 13 aprile 2017). Apparso anche sulla pagina della CIIM. Questo comunicato è stato...
Comunicato dell’Unione Matematica Italiana sull’arresto della matematica turca Betul Tanbay
L’Unione Matematica Italiana ha appreso con sdegno e profonda amarezza che la polizia turca ha arrestato nella mattina del 16 novembre scorso la docente universitaria Betul Tanbay, membro del comitato esecutivo della European Mathematical Society, di cui dal 1º...
Lo Spazio alla Scienza (sulla rimozione di Roberto Battiston)
Diamo spazio alla preoccupazione della comunità matematica per la rimozione di Roberto Battiston dalla presidenza dell’Agenzia Spaziale Italiana. Il 6 novembre 2018 Roberto Battiston è stato rimosso dall’incarico di presidente dell’agenzia spaziale...
La European Mathematical Society interviene sui nuovi sviluppi che riguardano l’open access
L’Executive Committe della European Mathematical Society (EMS) ha rilasciato una dichiarazione sul problema dell’Open Access che vi proponiamo tradotta in italiano. Due mesi fa la European Mathematical Society ha reiterato la sua posizione che riguarda...
I giovani studenti del Mediterraneo si sfidano a Roma nel Mediterranean Youth Mathematical Championship
Il 19 luglio inizia a Roma la quinta edizione del Mediterranean Youth Mathematical Championship (MYMC), Olimpiadi di Matematica del Mediterraneo, che terminerà il 21 luglio. In rappresentanza delle nazioni che si affacciano sul Mediterraneo, sono attese 17 squadre...
LE EUROPEAN GIRLS’ MATHEMATICAL OLYMPIAD PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA
Per la prima volta, l’Italia ospiterà le European Girls’ Mathematical Olympiad (EGMO, Olimpiadi Europee Femminili della Matematica): la VII edizione di questa prestigiosa competizione matematica internazionale rivolta a ragazze in età da liceo si terrà dal 9 al 15...
Industry 4.0: Matematica motore dell’Innovazione
Con l’espressione Industry 4.0 si fa riferimento al processo di digitalizzazione del settore manifatturiero nell’ambito del quale le realtà industriali si dotano di nuovi strumenti tecnologici per la gestione integrata delle informazioni, per...
Al via il semestre di convegni del progetto premiale MATHTECH – La Matematica per la società e l’innovazione tecnologica
Lunedì 6 febbraio prenderà il via a Roma l’INdAM Workshop on Biomedical Imaging, dedicato all’incontro di matematici, medici sul tema delle immagini biomediche. Questo è solo il primo di 5 workshop che da qui a giugno animeranno la matematica applicata...
Commento del Presidente della CIIM sui risultati dell’indagine OCSE-PISA 2015
Come molti già sanno, il giorno 6 dicembre sono stati resi noti i risultati dell’indagine OCSE-PISA 2015. Si possono leggere questi risultati sul sito https://www.oecd.org/pisa/. I maggiori quotidiani di informazione ne hanno dato notizia ed un comunicato in proposito...
Conferenza internazionale su Tecnologie Matematiche per l’Innovazione: 19-21 Dicembre, Accademia dei Lincei, Roma
Dal 19 al 21 Dicembre si terrà a Roma, presso l’Accademia dei Lincei, una conferenza-evento internazionale sulle Tecnologie Matematiche per l’Innovazione, dal titolo: “Models, Simulation, Optimization: Mathematical Technologies for Industrial...
Lettera a Renzi dai Presidenti delle Società matematiche italiane
Riportiamo una lettera inviata dai Presidenti delle Società matematiche italiane, al Presidente del Consiglio Matteo Renzi. Roma, 12 novembre 2016 Al Sig. Presidente del Consiglio dei Ministri Gentile Presidente, la Federazione Italiana Scienze della Vita (FISV) Le ha...
‘Io partecipo, Noi decidiamo’, i ragazzi di Cinisello Balsamo vincono al TEDxYouth@Bologna
Gli studenti dell’attuale classe 4GS del Liceo Giulio Casiraghi di Cinisello Balsamo (MI) hanno partecipato a TEDxYouth@Bologna e vinto nella categoria Matematica ed Economia col loro progetto “Io partecipo, Noi decidiamo”, realizzato nell’anno...