La quarta edizione del festival "Matematicando. A spasso con la Matematica per le strade di Locarno" si terrà nella prossima primavera, dal 13 al 16 maggio 2020. Nella giornata di sabato 16 maggio 2020 gli eventi saranno gratuiti e aperti a tutti. Dalle 10:00 alle...
Lo scorso 3 dicembre si è svolto a Roma il seminario di presentazione dei risultati dell’indagine internazionale OCSE-PISA 2018 sulle competenze in Lettura, Matematica, Scienze e ambito Finanziario di 600 mila quindicenni di 79 Paesi del mondo. La CIIM (Commissione...
Dall'8 dicembre prossimo al 10 maggio 2020 si terrà, presso l'Auditorium Parco della Musica di Roma, la nuova serie dei Dialoghi Matematici, organizzati da il Mulino e Fondazione Musica per Roma. Quest'anno il titolo è: "Matematica, genere femminile, numero...
Nicola Ciccoli ha letto il libro di Sabine Hossenfelder “Sedotti dalla matematica” e ci racconta di cosa parla. Ci siamo abituati, negli ultimi anni, a sentir parlare di bellezza in ambito scientifico. Una categoria estetica che fino a pochi anni fa molti pensavano...
Le recensioni di film in Maddmaths! propongono esempi di come il cinema possa essere utilizzato per comunicare su matematica e matematici e vari riferimenti in Maddmaths! al comunicare suggeriscono l’opportunità di qualche considerazione in proposito, a partire dal...
Da oltre vent’anni Michele Emmer organizza a Venezia dei convegni di Matematica e Cultura, che qualche anno si chiamano “Imagine Math” (quello di quest’anno lo abbiamo annunciato qui). Quest’anno ad assistere all’evento c’era due inviati...
Qui sulle pagine di MaddMaths! (link) e durante una recente intervista radiofonica su Radio Popolare a Camillo Bortolato e Rosetta Zan (link a podcast) sono emersi diversi temi, a nostro avviso importanti per orientare le proprie scelte didattiche, compreso l’uso (o...
In questi giorni sono apparsi alcuni articoli su vari giornali nazionali in cui si parla diffusamente del metodo analogico per insegnare la matematica nella scuola primaria, metodo proposto dal maestro in pensione Camillo Bortolato. Alcuni esperti di didattica della...
Che cosa dice esattamente la congettura di Riemann, ossia quello che molti considerano uno dei più grandi misteri della matematica? In questo articolo ne trovate una presentazione abbastanza semplice proposta da Alessandro Zaccagnini. Introduzione storica La...
Madd letter
Inserisci qui sopra la tua email e fai “Invia” per iscriverti al Gruppo della Madd-Letter e ricevere tutti gli aggiornamenti