
Prodotto di matrici: una storia di piccoli miglioramenti
da Marco Menale | 15th Aprile 2021 | In Evidenza, La lente matematica | Commenti 0
La scienza procede per errori e piccoli passi. E così fa la matematica. “Un risultato si ottiene al 10% grazie all’ispirazione e al 90% grazie al sudore della fronte” dice una celebre frase di dubbia attribuzione. Quando i matematici lavorano su un...
Orgoglio: in bicicletta
da Nicola Ciccoli | 14th Aprile 2021 | Angolo arguto, In Evidenza | Commenti 0
Orgoglio matematico. Guardo la mia scrivania e mi chiedo se ci sia qualcosa di cui dovrei veramente essere orgoglioso. Fogli e libri accatastati gli uni sopra gli altri. In vari strati geologici si trovano progetti di ricerca interessanti ma mai portati a termine,...
Carnevale dalle matematica #149: Orgoglio matematico
da admin | 14th Aprile 2021 | Divulgazione, special | Commenti 2
Siamo in Aprile, e l'estensore di queste note confessa di non aver mai capito questa storia sulla sua crudeltà, avendo sempre pensato a un refuso di traduzione (ma invece no: "April is the cruellest month, breeding Lilacs out of the dead land, mixing Memory...
L’orgoglio matematico di Francesca Carfora
da Roberto Natalini | 13th Aprile 2021 | Angolo arguto, In Evidenza | Commenti 0
Il prossimo Carnevale della Matematica si terrà il 14 aprile e avrà come tema l'orgoglio matematico. Francesca Carfora ci racconta il suo. Ho sempre pensato che il mio fosse il mestiere più bello del mondo: una matematica, e per giunta una matematica applicata! Un...
Progetto “Finanza comportamentale nell’era del Covid-19” all’Ites “Calò” di Francavilla Fontana
da Roberto Natalini | 12th Aprile 2021 | Archivio Presentazioni Multimediali, In Evidenza | Commenti 0
Presentiamo di seguito un progetto realizzato dagli studenti delle classi 4 e 5 dell’ITES “Calò” di Francavilla Fontana (BR) e coordinato dalla docente Rosaria Trisolino. Il progetto si intitola “Finanza comportamentale nell’era del Covid-19”, e si articola in tre...


Donne per la Matematica, Camerino, 7 Maggio 2019: un reportage
da Sonia L'Innocente | 18 Maggio 2019 | Eventi, In Evidenza
Nel pomeriggio del 7 Maggio si è svolta l’iniziativa “Donne per la Matematica”, presso l’aula A, del polo Giovanni Giachetta, della Sezione di Matematica, Scuola di Scienze e Tecnologie, dell’Università di Camerino. Pubblichiamo un breve resoconto dell’evento. È...
Donne per la Matematica, Camerino, 7 Maggio 2019
da Sonia L'Innocente | 3 Maggio 2019 | Eventi, News
Il 7 Maggio 2019, si tiene a Camerino, presso il Polo di Matematica Giovanni Giachetta, “Donne per la Matematica”, una giornata in onore delle donne in Matematica. Viene presentata la mostra fotografica “Women of Mathematics throughout Europe: a gallery of...Madd letter
Inserisci qui sopra la tua email e fai “Invia” per iscriverti al Gruppo della Madd-Letter e ricevere tutti gli aggiornamenti
News
Archimede
Youcubed Italia
In evidenza
News di Matematica dall’Italia e dal Mondo
- Scott Wins a Prizeby rjlipton on 15th Aprile 2021 at 13:31
Quantum […]
- DoRè Mi Fa Sol(letico)by Rudy d’Alembert, Alice Riddle e Piotr Rezierovic Silverbrahms on 15th Aprile 2021 at 06:00
Conosco due […]
- Algebraic Closureby leinster on 13th Aprile 2021 at 12:13
A proof of the […]
- Wobble in the Standard Modelby rjlipton on 12th Aprile 2021 at 23:11
Prediction is […]
- Capacità — 12. Punto di massima entropiaby zar on 11th Aprile 2021 at 08:51
“Possiamo […]
Matematica e Covid-19
#lascuolaconta
-
Scuola e inclusione – Anna Baccaglini-Frank dialoga con Brenda Barnini (estratto dal convegno #vorreiprendereiltreno)
-
L’intervallo didattico – puntata 15: Anna Baccaglini-Frank
-
L’intervallo didattico – puntata 14: Silvia Sbaragli
-
L’intervallo didattico – puntata 11: Samuele Antonini
-
Un matematico prestato alla Disney: Episodio 10 – L’antipatica matematica – Cosa (non) è la matematica