
MaddMaths! cerca un social media manager (part time)
da Roberto Natalini | 27th Gennaio 2021 | In Evidenza | Commenti 0
Stiamo cercando un Social Media Manager. Se siete interessati leggete qui sotto. MaddMaths! http://maddmaths.simai.eu/ è uno dei maggiori siti italiani di comunicazione e divulgazione della matematica, potendo contare su un flusso di oltre 500.000 visitatori all'anno....
Analisi e modellistica delle infezione: intervista/focus con Ilaria Dorigatti
da Roberto Natalini | 26th Gennaio 2021 | covid-19, In Evidenza | Commenti 0
Ilaria Dorigatti è Lecturer all'Imperial College London e fa parte del COVID-19 Response Team del College. In precedenza è stata membro dell'Ebola Response Team è ha contribuito alla caratterizzazione dle virus Zika. Noi di MaddMaths! l'abbiamo intervistata qui...
Un modello matematico per l’inizio delle metastasi tumorali
da Pisani | 25th Gennaio 2021 | Divulgazione, In Evidenza, News, News | Commenti 0
Uno studio scientifico dell'Universidad Carlos III de Madrid (UC3M) e dall'Universidad Complutense de Madrid (UCM) ha presentato una descrizione matematica del modo in cui un tumore invade le cellule epiteliali, quantificando in automatico la progressione del tumore e...
Hamlet, questo sconosciuto
da Roberto Natalini | 25th Gennaio 2021 | Angolo arguto, In Evidenza | Commenti 2
Adam Atkinson ci parla di un gioco che forse non esiste, ma che se esistesse potrebbe chiamarsi "Hamlet", e si sconfina sulle leggi di Keplero (che tutti conoscete o credete di conoscere). Tutto ok, se solo sapessimo chi era questo Hamlet... Conoscete il gioco...
Lettera Matematica n.2: di nuovo qui
da Roberto Natalini | 24th Gennaio 2021 | Divulgazione, In Evidenza | Commenti 0
Abbiamo annunciato qualche tempo fa la nascita della "Nuova Lettera Matematica" edita dalla Palermo University Press. Ora esce il secondo numero. Il pdf è sempre scaricabile gratuitamente dal sito della rivista, mentre il numero cartaceo costa 20€ e si acquista dallo...


I librini di MaddMaths!: Rudi Mathematici – Una cosa divertente che rifaremmo ancora
da Roberto Natalini | 16 Agosto 2019 | Dall'Archivio di MaddMaths!, Divulgazione
Da oltre vent’anni Michele Emmer organizza a Venezia dei convegni di Matematica e Cultura, che qualche anno si chiamano “Imagine Math” (quello di quest’anno lo abbiamo annunciato qui). Quest’anno ad assistere all’evento c’era due inviati...Madd letter
Inserisci qui sopra la tua email e fai “Invia” per iscriverti al Gruppo della Madd-Letter e ricevere tutti gli aggiornamenti
In evidenza
News
Archimede
Youcubed Italia
News di Matematica dall’Italia e dal Mondo
- Open Systems: A Double Categorical Perspective (Part 3)by john on 24th Gennaio 2021 at 00:44
The new […]
- 246B, Notes 2: Some connections with the Fourier transformby Terence Tao on 23rd Gennaio 2021 at 20:56
In Exercise 5 […]
- I teoremi delle Tonsilleby Rudy d’Alembert, Alice Riddle e Piotr Rezierovic Silverbrahms on 22nd Gennaio 2021 at 06:00
Una volta […]
- Science Advisorby RJLipton+KWRegan on 21st Gennaio 2021 at 22:45
Resources for […]
- PopMath Outreach Events Calendar launchedby Katie Steckles on 21st Gennaio 2021 at 10:00
Today the […]
Matematica e Covid-19
#lascuolaconta
-
Scuola e inclusione – Anna Baccaglini-Frank dialoga con Brenda Barnini (estratto dal convegno #vorreiprendereiltreno)
-
L’intervallo didattico – puntata 15: Anna Baccaglini-Frank
-
L’intervallo didattico – puntata 14: Silvia Sbaragli
-
L’intervallo didattico – puntata 11: Samuele Antonini
-
Un matematico prestato alla Disney: Episodio 10 – L’antipatica matematica – Cosa (non) è la matematica